L’utilizzo degli instant messages è cresciuto del 6% per quanto riguarda l’uso quotidiano rispetto all’anno passato.
L’attenzione al benessere e la scoperta della cucina etnica, con i suoi piatti gustosi e particolarmente saporiti, hanno decretato il costante successo...
Per omaggiare l’importanza dei dialetti, Nutella ha scelto 135 espressioni per personalizzare le etichette applicabili sui vasetti.
Fabrizio Valente (partner fondatore di Kiki Lab), Michele Ficara Manganelli (Presidente Assodigitale), Fabrizio Vallari (docente IED) e Armando Brescia...
presente specialmente sui canali digitali, con comunicazioni sui social, contenuti di native advertising e video.
Michele Foglio, amministratore delegato di Acqua Maniva, ci racconta il nuovo posizionamento strategico del brand, che punta sulle caratteristiche di...
La rivoluzionaria idea di creare celle di conservazione delle mele scavandole nelle Dolomiti è valsa al marchio due importanti premi.
Secondo quanto emerso da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, l’Osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, 7 italiani su...
La rivoluzionaria idea di creare celle di conservazione delle mele scavandole nelle Dolomiti è valsa al marchio due importanti premi.
Le quattro nuove referenze dal gusto deciso sono state presentate al padiglione CibusèItalia di Expo.
Toshiba player globale del mercato retail di soluzioni integrate in-store punta sempre piu’ sull’omnicanalita’.
Nielsen ha condotto la ricerca Trust in Advertising su oltre 30,000 individui in 60 Paesi, tra cui l’Italia.
lo scorso giugno un’app di crowd sourcing dedicata agli utenti dei social –più di 1,300,000 solo su Facebook- che dava loro la possibilità di creare una...
in cui la diffusione di smartphone e tablet e’ ormai massiva e dove i social network indirizzano molte delle tendenze e delle “verità’” su prodotti e...
Simply presenta il nuovo sito
D: E’ partita una nuova stagione per le carni ovine gallesi IGP in Italia. Ci sono delle novità rispetto agli anni passati per quanto riguarda il...
Tradizionalmente il cioccolato è sempre stato considerato un bene anticiclico, poco soggetto alle fluttuazioni legate all’andamento generale dei consumi.
ha scelto di puntare ulteriormente sulla creatività e sulla comunicazione social per interagire coi clienti e capire le loro necessità.
Agnesi ha deciso di avviare una collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Bra (CN).