Gli italiani sono sempre più salutisti.
la crescita di brand emergenti nell’ambito della nutrizione, della salute e del benessere nel settore dei prodotti alimentari e delle bevande.
Nato nel 2015, il progetto GreekFlavours è cresciuto a tal punto che la startup è diventata, in meno di due anni, un vero hub internazionale per la...
Per l’export della carne suina e dei salumi italiani una buona notizia.
La Brexit ancora non c'è stata, e mancano un paio d'anni prima che si concretizzi, ma dalla Coldiretti già alzano l'allarme per un settore già...
Aria di rinnovamento in Bayernland.
La spesa settimanale delle famiglie italiane per il cibo si è alleggerita in peso di 2,5 chili raggiungendo il minimo storico da 10 anni, accompagnato...
SCA, azienda leader mondiale che opera nel settore dell’igiene e del forestale, si dividerà in due società quotate in borsa.
Provocheranno gravi malumori e parecchi distinguo le raccomandazioni che Guido Giustetto, presidente dell’Ordine dei medici di Torino e Provincia, ha...
con l’alimentazione, dalle proprietà benefiche sul colesterolo e per la salute di cuore e cervello.
Il gruppo francese Verallia, terzo produttore mondiale di imballaggio in vetro per l’industria alimentare, annuncia che nel 2017 darà corso a un piano...
Il cioccolato Coop è diventato Solidal.
A fronte di una diminuzione di circa un punto percentuale generico nella spesa alimentare Italiana, i consumi legati alle carni e ai derivati segnano...
In Italia continua il calo delle nascite.
Dopo gli esempi, ormai consolidati, di Conad Sapori e Dintorni, del Viaggiator Goloso di Unes e di Fiorfood di Novacoop, un altro marchio privato di...
Pubblicato il Rapporto di Sostenibilità Heineken Italia relativo all'anno 2016: la produzione a basso impatto, con investimenti specifici nelle energie...
AssoBio, insieme all’Associazione Italiana Allergie Alimentari e alla Lega Anti Vivisezione, aderisce alla petizione lanciata sulla piattaforma
È stato un anno positivo per il mercato dell’acqua minerale, i cui consumi continuano a crescere sia nelle quantità che nel fatturato.
Sono più di 12.
Gli italiani continuano a essere prudenti, tanto da avere accumulato ben 133 miliardi di euro di cash cautelativo dall’inizio della crisi a oggi, ma...