Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in...
È stata approvata alla Camera la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi, maggiori controlli, la...
Il Centro Studi FederSalus ha condotto la IV indagine di settore “La filiera italiana dell’integratore alimentare” sulla filiera italiana degli...
crea un prodotto di qualità, funzionale al mantenimento dello stato di salute delle persone, abitualmente consigliato dal medico, figura di riferimento...
Coerentemente con i progetti di responsabilità sociale d’impresa, ÔMIA laboratoires® – marchio ecobio numero 1 in Italia – sostiene la campagna
È stata approvata alla Camera la mozione bipartisan che prevede un limite all’utilizzo in agricoltura della chimica di sintesi, maggiori controlli, la...
per rendere i propri incarti e sacchetti sempre più sicuri per la salute delle persone e, al tempo stesso, sempre più rispettosi dell’ambiente.
Il Pastificio Granoro, una tra le più importanti realtà produttive italiane nel settore della pasta secca di semola di grano duro, prodotta in oltre 150...
A dicembre, dopo un’attenta attività di selezione e ricerca effettuata dal Consorzio Patata Italiana di Qualità, si è affacciata sul mercato Selenella...
Esseoquattro produce packaging per alimenti da oltre quarant’anni e si propone al comparto del food, dall’industria alla GDO e DO, come partner ideale...
Per rispondere alla grande attenzione dimostrata dai consumatori nei confronti del benessere, Pam Panorama ha introdotto nell'assortimento una serie di...
tema della sicurezza alimentare è strettamente collegato a quello della salute e dell’igiene: gli italiani sono molto attenti a questi aspetti tanto che...
Pesticidi nel piatto: a che punto siamo? Risponde il dossier annuale di Legambiente, che racconta come il 61% dei campioni analizzati risulti regolare e...
Il 28 febbraio aprirà all’interno dell’Esselunga di Rho (MI), in corso Europa, un poliambulatorio in collaborazione con il Centro Medico Santagostino.
La recente entrata in vigore del GDPR, la normativa europea sulla tutela dei dati personali, ha imposto alle aziende di adottare una serie di misure per...
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito, nel 2017, a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno.
Da una prima release dell’Osservatorio Deloitte per il settore consumer products – che analizza un campione di 12.
Hanno preso il via con l’incontro presso il Centro*Ponteagreve di Unicoop Firenze il tour di consulenze che rientra nell’ambito della collaborazione tra...
Dieta mediterranea, stile alimentare conosciuto da oltre 8 italiani su 10 e seguito da oltre il 50%.
più all’attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale, della salute del consumatore e del benessere animale.