-
Nel 2028 il 40% dei pacchi sarà consegnato entro 2 ore
Zebra Technologies.
-
Quando lo stock va sotto pressione
La disponibilità a scaffale continua a essere una delle sfide più grandi per la crescita e la penetrazione di un marchio.
-
Il Gigante va on-line con la spesa e sceglie Generix Group
| Il Gigante, leader della GDO nel Nord Italia e specialista del fresco, ha rinnovato la fiducia in Generix Group, software vendor specializzato in...
-
Rotture di stock, si può fare di più
-
Il cliente si conquista sullo scaffale
shelf availability (Osa), cioè l’insieme dei processi per ridurre le rotture di stock e garantire la disponibilità dei prodotti a scaffale, ha rivelato...
-
GS1 Italy e Ecr Italia: il fatturato si salva anche sullo scaffale
Nel 2015, secondo la sintesi del Barometro mensile Osa, che Ecr Italia realizza in collaborazione con Iri, il 3,7 % dei prodotti di largo consumo...
-
L'Optimal shelf availability aumenta vendite e fidelizzazione
Si è tenuto ieri a Milano il convegno “Scaffali vuoti? Vendite perse e clienti insoddisfatti.
-
Sisa: il futuro è marchio
Nel 2015 ricorre il 40° anniversario di fondazione dell’insegna bolognese e l’importante traguardo è stato celebrato durante la convention annuale...
-
Axiante introduce nuove soluzioni mobile dedicate al mondo retail
Axiante, system integrator dalla consolidata expertise su servizi e soluzioni CRM, Category e Trade Management, arricchisce la propria offerta...
-
IRI presenta Optimal Shelf Availability
è il primo standard italiano per la misurazione continuativa delle rotture di stock nei punti di vendita.
-
Incrementare le performance dei punti vendita: le soluzioni di space optimization di Axiante
Con l’evoluzione delle esigenze dei consumatori, si trasformano anche le strategie adottate dai punti vendita: la competizione cresce sempre di più ed è...
-
Iperal adotta le soluzioni di Axiante per la space allocation
Con gli strumenti forniti da Axiante, l’ufficio centrale di space allocation è ora in grado di ottimizzare tutte le performance chiave in termini di...
-
Fare business con intelligence
alla gestione della comunicazione sul punto di vendita, evitandogli rotture di stock e inutili perdite”.
-
Il futuro nel magazzino
Conoscere con precisione il numero di referenze da gestire, selezionare le unità di carico, individuare gli indici di rotazione. Sono le tre variabili...
- 1
- 2