Fare business con intelligence
Fare business con intelligence
- Information
La Retail Intelligence
Marco Guadagnini, business development manager retail ADT Italy.
Tra gli aspetti da valutare per sviluppare un business efficace c’è senz’altro il comportamento del cliente sul punto di vendita: un approccio che si potrebbe definire di Retail Intelligence e che necessita di strumenti e soluzioni capaci di misurare in maniera discreta e continua i modelli di traffico, l'impegno di acquisto, i dati demografici e le prestazioni del negozio a 360 gradi. Per questa ragione ADT, storico marchio del gruppo Tyco operante nei diversi ambiti sia della safety che della security, ha integrato alla propria offerta nel mercato Retail un pacchetto di applicazioni dedicate al Marketing.
La suite di soluzioni Sensormatic con il marchio Vizualize, comprende una serie di funzionalità di BI in grado di offrire ai manager report veloci, sintetici e leggibili. “Si tratta di una piattaforma aperta a tutti i dati che possono arrivare dal cliente – spiega Marco Guadagnini, business development manager retail in ADT Italy – attraverso plug-in collegati alla piattaforma base, non solo telecamere, ma anche sensori più intelligenti come per esempio radar che riconoscono la presenza di una persona davanti a uno scaffale, il sistema Vizualize è in grado di monitorare quanti sono i clienti, dove vanno, quanto si fermano e cosa guardano, restituendo una fotografia realistica dell’ambiente. Le piattaforme video per la raccolta dei dati sono le più diffuse, ma c’è da dire che in questo caso la telecamera non registra un video ma traduce immediatamente l’informazione in numeri.
I dati di presenza, permanenza e movimento vengono integrati con i dati di vendita strutturati per creare un grafico capace di descrivere le zone calde e quelle fredde di un negozio. Sui tavoli dei manager puntuali report in PDF riporteranno le perfomance di prodotto e di comportamento del cliente insieme a grafici selezionati a priori nel formato più idoneo e per consentir loro di prendere velocemente le decisioni. In certi casi la tempistica e il dettaglio fanno la differenza. Pensiamo all’andamento di una promozione riguardante per esempio una nuova linea di occhiali o di Smartphone: Vizualize è in grado di andare oltre al riscontro immediato della promo, indicando anche quante persone sono andate a vedere un certo prodotto, per quanto tempo l’hanno osservato e se l’hanno toccato con mano”.
Checkpoint Systems ha una conoscenza approfondita nell’ambito della tecnologia RFID e della gestione dei dati: un know how che può essere utilmente applicato anche nella raccolta delle informazioni sul punto di vendita: “La nostra tecnologia, basata sulla radiofrequenza in abbinamento ad un’antenna Virama Radar che isola i codici e legge i tag con precisione, non solo funziona in chiave antitaccheggio ma consente, attraverso l’identificazione dei prodotti, una costante visibilità della merce e una gestione in tempo reale dello scaffale – spiega Pierpaolo Lambrini direttore vendite di Checkpoint Systems – stiamo cercando di integrare i nostri sistemi con un avanzato contapersone per capire meglio cosa accade nel punto di vendita, come si muove il flusso della clientela, quali sono i momenti caldi e i punti caldi del negozio e le promozioni più efficaci. Tracciando sia i prodotti sia il flusso della clientela in tempo reale, mettiamo insieme una serie di dati che serviranno al retailer per ottimizzare tutte le attività, dalle vendite alle promozioni alla gestione della comunicazione sul punto di vendita, evitandogli rotture di stock e inutili perdite”.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.