-
Fattorie Garofalo: Alfio Schiatti è il nuovo Chief commercial officer
Fattorie Garofalo ha nominato il suo nuovo Chief Commercial officer: Alfio Schiatti.
-
Investimenti green: li programma il 54 per cento dell'agroalimentare italiano
di Luca Salomone Innovazione digitale e transizione green: sono queste le principali tendenze del presente e del futuro per l’agroalimentare italiano.
-
Dhl Supply Chain Italia completa l’ampliamento del campus carbon neutral nel Lodigiano
di Claudia Scorza Dhl Supply Chain Italia, società del Dhl Group specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese, ha...
-
Still, la tecnologia al litio che guarda al futuro
Riduzione dei costi operativi, un ciclo di vita più lungo, sostenibilità ambientale, aumento della produttività e dell’efficienza: tutto ciò è possibile...
-
Gruppo Marenchino presenta il Grill Cheese
di Claudia Scorza Gruppo Marenchino amplia la sua offerta con il Grill Cheese Marenchino, un formaggio dalla forma di “hamburger” da 90 g, proposto in...
-
OrtoRomi: il nuovo CdA avvia il Piano di ottimizzazione e riorganizzazione aziendale
La cooperativa agricola OrtoRomi ha approvato il bilancio dello scorso anno, rinnovato le cariche sociali e predisposto un piano di ottimizzazione e...
-
Cubetti Speck Alto Adige igp di Recla: la tradizione incontra la novità del pack e una nuova campagna digitale
Recla rilancia i cubetti di Speck Alto Adige igp della linea “Amici in cucina”, con un packaging semitrasparente che risalta tra gli scaffali grazie ad...
-
Vendemmia 'light' nel 2023: lo dicono le previsioni
Scende di poco, sotto i 44 milioni di ettolitri, la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno.
-
Chep Europe propone il primo quarto di pallet prodotto con rifiuti in plastica riciclati
di Claudia Scorza Chep, azienda globale leader nel pallet pooling ed esperta in soluzioni sostenibili per la supply chain, ha annunciato il rilancio di...
-
Latteria Vipiteno: sì allo yogurt “Vip+piú”
Uno yogurt che è completamente diverso da tutto ciò che è stato prima.
-
Buon avvio di campagna per Gala MelaPiù, in attesa dell’arrivo di Fuji MelaPiù
Il Consorzio MelaPiù vanta oggi nel suo portfolio oltre alla Fuji di pianura, anche Gala.
-
Bio italiano: +9% le vendite sul mercato interno e +8% l’export rispetto al 2022
Continua la crescita del biologico italiano.
-
Carrello anti-inflazione, gli industriali aderiscono sul filo di lana
di Emanuele Scarci Il paniere anti-inflazione si riempie dell’altra metà.
-
Jingold, ottime prospettive per la nuova stagione
Sta volgendo al termine la campagna commerciale dei kiwi Jingold prodotti nell’Emisfero Sud, dove lo specialista italiano dei kiwi - uno dei principali...
-
Dal campo alla lavorazione Melinda punta sulla sostenibilità
Prosegue fino a ottobre inoltrato la raccolta delle mele del Consorzio Melinda e de La Trentina, che riuniscono oltre degli oltre 4.
-
L’innovazione guida la crescita di Cpr System
Cpr System, società cooperativa emiliana specializzata negli imballaggi riutilizzabili a sponde abbattibili e pallet, ha chiuso il 2022 con un bilancio...
-
Cereal Docks annuncia l’ingresso nel Gruppo di Molino Favero
Favero Antonio (Molino Favero), azienda di Padova specializzata nella produzione di farine speciali gluten-free e di ingredienti per l’industria...
-
Carrefour Italia: allacciato il primo impianto fotovoltaico targato GreenFlex a Rho (Mi)
Carrefour ha realizzato un impianto fotovoltaico della potenza di 200 kWp sulla copertura del proprio punto vendita sito a Rho (Mi), attraverso un...
-
Fileni, dall'avicolo al biologico a 360 gradi
di Maria Teresa Giannini Fondata nel 1978 a Jesi, Fileni è stata pioniera nell’introduzione delle pratiche di allevamento biologiche, che hanno reso...
-
Beretta apre un nuovo mercato: l’arrosto pronto da consumare
di Emanuele Scarci Beretta riprende a pieni giri la via dell’innovazione e apre una nuova categoria con l’arrosto pronto da consumare.