-
Monouso in plastica: Strasburgo ratifica il bando entro il 2021
ratificre ora nei vari ordinamenti, che vieta l’uso di articoli in plastica monouso come piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.
-
Cpr System: il riutilizzo delle plastiche è vincente per il futuro del pianeta
CPR System, leader italiano degli imballaggi in plastica riutilizzabili è da sempre un’azienda innovativa e proiettata con coerenza sui temi della...
-
NaturaSì elimina le bottiglie di plastica dagli scaffali
NaturaSì – la principale aggregazione di negozi biologici in Italia – ha scelto di inserire nei punti vendita degli “Erogatori dell’acqua”, erogando...
-
Unicoop Tirreno è sempre più green
vendita a scaffale piatti, bicchieri, posate, coppette e cannucce di plastica monouso.
-
Nestlé rafforza il proprio impegno contro l’inquinamento della plastica
L'azienda ha annunciato una serie di azioni specifiche in linea con l'impegno già assunto nell’aprile 2018 che punta a rendere il 100% dei suoi...
-
Ilip amplia l’assortimento di imballaggi sostenibili
L’azienda bolognese partecipa a Marca Bologna 2019, la fiera internazionale sulla private label (Padiglione 30 – Stand A63), e a Rimini al Sigep, il...
-
Lidl sceglie il cacao certificato
Dopo il recente annuncio di ridurre del 20% l’utilizzo di plastica entro il 2025 e la contestuale messa al bando dei prodotti monouso come bicchieri,...
-
IFCO istituisce il Certificato di Sostenibilità per i retailer
IFCO, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di imballaggio in plastica riutilizzabili per alimenti freschi, ha istituito una certificazione di...
-
EURepack e PolieCo insieme per promuovere il riutilizzo
EURepack, il Consorzio italiano di aziende che promuovono l’imballaggio riutilizzabile, e PolieCo, il Consorzio Nazionale per il riciclaggio dei rifiuti...
-
Coop: il prodotto a marchio è sempre più green
Coop accelera il suo impegno per la tutela dell’ambiente, riduce l’utilizzo della plastica nei suoi prodotti a marchio e ha aderito alla campagna di...
-
Coop riduce la plastica dai suoi prodotti a marchio
Coop ha aderito alla campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea per ridurre la plastica, confermando così la sua...
-
Lidl annuncia lo stop all’uso di plastica usa e getta
Lidl Italia continua il proprio impegno nella sostenibilità e annuncia che, entro la fine del 2019, toglierà dagli scaffali di tutti gli oltre 600 punti...
-
CPR System compie 20 anni e chiude il 2017 a +1,7%
Un altro anno di crescita per CPR System, azienda leader nel settore degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, che oggi ha presentato i...
-
Monouso in plastica al bando entro un anno
Ieri, 28 maggio, la Commissione europea ha precisato in maniera definitiva i contorni delle nuove norme UE per ridurre i rifiuti in plastica.
-
Disposable tra luci e ombre
Quello appena trascorso è stato un anno altalenante per il mercato dei disposable: «con una contrazione dei prezzi dovuta soprattutto ad una concorrenza...
-
Olitalia aderisce al progetto Plastic No More
Gruppo Olitalia, azienda italiana specializzata nella produzione di oli e aceti, ha aderito per prima al progetto Plastic No More volto alla riduzione...
-
Sacchetti ortofrutta da casa: una buona idea al momento sbagliato
Il Consiglio di Stato autorizza la revisione dell’impianto normativo dei sacchettini a pagamento per l’ortofrutta sfusa.
-
Imballaggi in cartone ondulato: la parola a Bestack
Claudio Dall’Agata, direttore di Bestack, consorzio nato nel 2004 che si impegna costantemente per trovare soluzioni in grado di fornire benefici...
-
Assobioplastiche: crescita a due cifre nel 2015
Incrementi a due cifre per l’industria italiana delle bioplastiche nel 2016, a conferma che l’economia circolare rappresenta un fattore di...
-
Coop riduce le buste di plastica dell’80% in Svizzera
a partire dal 24 ottobre 2016, in Svizzera, a vendere le buste di plastica monouso al prezzo di 5 centesimi.