Durante la settimana tra lunedì 23 marzo e domenica 29 marzo continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande...
Grande distribuzione in Campania con una quota di mercato del 17,4% (dati Nielsen gennaio 2020) e tra i principali del centro sud Italia.
Grande distribuzione in Campania con una quota di mercato del 17,4% (Dati Nielsen gennaio 2020) e tra i principali del centro sud Italia.
Il 13,3% dei prodotti alimentari venduti in supermercati e ipermercati italiani è adatto anche a chi soffre di intolleranze alimentari, in particolare a...
Il Premio Quality Award – l’unico riconoscimento italiano attribuito ai prodotti di qualità attraverso il giudizio dei consumatori - annuncia che per...
Durante la dodicesima settimana dell’anno, da lunedì 16 a domenica 22 marzo, le vendite della grande distribuzione organizzata continuano a crescere.
Mentre nel corso della settimana da lunedì 16 a domenica 22 marzo, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata hanno registrato una crescita, dopo...
La “veg-exit” non è ancora arrivata in Italia e il mercato dei prodotti alimentari presentati in etichetta come adatti per vegetariani e/o vegani...
A causa del rapido evolversi degli eventi legati all’emergenza sanitaria in corso e in ottemperanza alle misure di sicurezza adottate dai Paesi colpiti...
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di gennaio con un andamento positivo del +3.
La risposta la fornisce la sesta edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy: il 25,2% dei 76.
Durante la settimana tra lunedì 24 febbraio e domenica 1° marzo, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata continuano la crescita, ora con trend...
Avena batte mandorla e si aggiudica il titolo di alimento-ingrediente benefico più vivace dell'ultimo anno.
IL PREMIO Il premio QUALITY AWARD è attribuito ai prodotti di largo consumo attraverso rigorosi test di performance condotti da Marketing Consulting,...
Durante la settimana tra lunedì 17 e domenica 23 febbraio, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata si sono impennate rispetto alla stessa...
Il commercio al dettaglio, almeno in teoria, dovrebbe essere fra i segmenti risparmiati dalle ricadute del coronavirus.
Ogni italiano, neonati compresi, mette nel carrello della spesa 50 kg di confezioni ogni anno.
Ecco qualche cifra, molto provvisoria e della prima ora, relativa all’impatto del Coronavirus sul retail, specie piccolo, ristorativo, o non grocery.
Volumi di vendite alle stelle di gel igienizzanti per le mani.
La catena di supermercati valtellinese ha utilizzato la tecnologia SmartBip di RetApps per la nuova app istituzionale.