-
A Fruit Logistica 40 aziende nella Collettiva Italy
anni di pandemia, dalle gravi conseguenze connesse ai rincari delle materie prime e dalle tensioni geopolitiche.
-
Carrefour presenta il primo Bilancio di sostenibilità
Carrefour Italia pubblica il suo primo Rapporto di sostenibilità con gli importanti traguardi raggiunti nel 2021: 114 tonnellate di imballaggi di...
-
Braccio di ferro industria-distributori: Santambrogio, troppe 470 richieste di aumenti
Se i costi primari scendono perché i distributori hanno ricevuto 470 richieste di aumenti? Se lo chiede Giorgio Santambrogio, amministratore delegato di...
-
Industria vs Distribuzione moderna, Santambrogio (Gruppo VéGé): “Continuiamo a chiedere un dialogo concreto, armonico e costruttivo”
A seguito delle dichiarazioni del Presidente di Centromarca, nella conferenza stampa del 25 gennaio a Milano, Giorgio Santambrogio, Amministratore...
-
Mutti (Centromarca): il 30% delle imprese con margini negativi. La Mdd civetta altera la concorrenza
di Emanuele Scarci A pochi giorni dalla chiusura della fiera bolognese Marca, l’industria del largo consumo torna a riprendersi la scena e avverte, a...
-
La Trappe, la birra dei monaci per “assaporare” il silenzio
La Trappe è la birra olandese prodotta fin dal lontano 1884 nell’atmosfera di pace dell’Abbazia di Nostra Signora di Koningshoeven in Olanda ed è una...
-
Ilip propone prodotti in bio plastica e carta
-
Inflazione da costi: tempesta perfetta sul largo consumo
«Nel settore del largo consumo l’effetto della fortissima concorrenza e la costante ricerca di efficienza hanno sempre contribuito a contenere la...
-
Federalimentare: tutti gli uomini del presidente
È partita, da gennaio, la presidenza, in
-
OpenText rivela i principali trend della supply chain per il 2023
di Claudia Scorza OpenText, società specializzata nella produzione di software enterprise e nell'enterprise content management, ha identificato i...
-
Parmigiano reggiano, nel 2022 vendite in crescita e produzione in calo. Prezzi al top
di Emanuele Scarci Il Parmigiano reggiano chiude il 2022 con vendite a volume in crescita del 3% (a 138 mila tonnellate), divise fra il +3,6%...
-
Alce Nero amplia la linea baby
di Claudia Scorza La linea baby Alce Nero, gamma biologia dedicata ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro specifiche esigenze nutrizionali, si arricchisce...
-
Nomisma: italiani sempre più attenti alla sostenibilità del packaging
di Claudia Scorza Al centro dell’ultimo aggiornamento dell’“Osservatorio packaging del largo consumo” curato da Nomisma, condotto su un campione...
-
Olio di palma sempre più sostenibile in Italia
Nel 2020 il 95% dell'olio di palma utilizzato in Italia è certificato sostenibile e la domanda è in crescita, così come le richieste di certificazione.
-
Nomisma: italiani sempre piu’ attenti alla sostenibilita del packaging
È stato presentato nella cornice di Marca 2023 l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma.
-
Molino Vigevano a Sigep 2023
Molino Vigevano, brand del Gruppo Lo Conte e leader di mercato nel segmento delle farine dolci e salate, è presente a Sigep 2023 (Rimini, 21-25 gennaio...
-
I prodotti private label di Oleificio Zucchi in primo piano a BolognaFiere
Oleificio Zucchi torna a Marca, la manifestazione che espone i prodotti dell’eccellenza italiana a marca del distributore e alla quale l’azienda...
-
Cerved: imprese in crescita nel 2022, ma stagnazione nel prossimo biennio
di Claudia Scorza Nonostante il peggioramento della congiuntura economica e il clima di elevata incertezza, le imprese italiane hanno chiuso il 2022 con...
-
Marca 2023 fa i conti con l'inflazione
di Luca Salomone È tutto pronto per l’edizione 2023 di Marca by Bolognafiere, che si svolge nelle giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio in...
-
Fairtrade Italia: quanto sarà equa la due diligence europea?
internazionale che, attraverso il proprio marchio, certifica che le materie prime commercializzate siano state acquistate a un prezzo equo per i...