-
L’industria di marca conferma la leadership nel largo consumo
Affidabilità, sicurezza, qualità distintiva, prestazione, unicità delle formulazioni, versatilità di utilizzo, sostenibilità sono tra gli elementi,...
-
Ufficio Studi Coop, un'Italia "in pausa" nel 2024
La fotografia scattata dalla survey dell’Ufficio Studi Coop condotta a dicembre, malgrado l’estrema volatilità del futuro (o i tanti futuri possibili),...
-
The Optimist porta in PLM la sua expertise nel packaging
di Claudia Scorza The Optimist, agenzia specializzata nel branding e nel packaging design con focus su beni di largo consumo nata nel 2013, supporta le...
-
Gruppo Casino si prepara a lasciare il Sudamerica
di Luca Salomone Casino perde un altro pezzo, in vista del risanamento, contabile e distributivo, che partirà l’anno prossimo, dopo l’acquisizione da...
-
Aldi in tv con il programma “Senti che fame! Nonna pensaci tu”
Aldi partecipa al format televisivo “Senti che fame! Nonna pensaci tu” con il product placement delle sue principali marche.
-
Santambrogio: i perché dell’addio tra VéGé e Metro e le sfide del presente
di Maria Teresa Giannini Che VéGé e Metro siano destinate a percorrere strade parallele, almeno nell’immediato futuro, è ormai un fatto dal 28 settembre...
-
Carrello anti-inflazione, partenza flop. Mancano i bollini tricolore, caos tra gli scaffali
di Mario Cusano Dal 1 ottobre il patto anti-inflazione, sottoscritto da oltre 32 associazioni di categoria e da numerose imprese del largo consumo lo...
-
Colruyt entra in Emd....ma solo per le private label
di Luca Salomone Due centrali per Colruyt, almeno fino a un certo punto, perché, di fatto, il distributore belga (10,8 miliardi di euro di fatturato...
-
Aldi: l'impegno nei confronti dei clienti e della sostenibilità ambientale
Aldi prosegue nell’impegno nei confronti dei clienti e della sostenibilità ambientale.
-
Selex Gruppo Commerciale: fatturato 2022 a 18,2 miliardi di euro (+7,7%)
di Claudia Scorza Selex chiude il bilancio 2022 con tutti gli indicatori chiave in crescita, a partire dal fatturato al consumo complessivo che, con un...
-
Selex gruppo commerciale: la crescita continua
Selex chiude il bilancio 2022 con tutti gli indicatori chiave in crescita, a partire dal fatturato al consumo complessivo che, con un +7,7% rispetto al...
-
Circana: private label più inflattive, ma anche più dinamiche
di Luca Salomone Le private label rappresentano oggi il 38% delle vendite di beni di largo consumo in Europa, per un valore di 229 miliardi di euro e,...
-
Dm apre a Verona
Giovedì 18 maggio 2023 Dm aprirà il suo primo punto vendita a Verona, in viale delle Nazioni 1 all’interno del centro commerciale Adigeo, il più grande...
-
A Pasqua il sentiment non risorge
di Luca Salomone Pasqua con (brutta) sorpresa per gli italiani: se è vero che il primo dei ponti primaverili – seguiranno quello del 25 aprile, che è un...
-
Quanto è grande Lidl Italia?
di Luca Salomone Oggi più che mai i discount sono in cima alle preferenze dei consumatori.
-
Sesto Focus Bio Bank: la Gdo pigliatutto... o quasi
Esplosione bio nei supermercati e negli ipermercati: la tendenza, in atto già da tempo, di un trasferimento degli acquisti verso la Gdo ha avuto...
-
Crescita lunga per Caffè Borbone, ma l'impennata dei costi riduce i margini
di Emanuele Scarci Per Caffè Borbone crescita lunga, ma la corsa delle materie prime e dell'energia erode i margini.
-
Conserve Italia: sostenibilità e innovazione guidano la crescita
di Claudia Scorza Conserve Italia, azienda specializzata nel settore delle conserve ortofrutticole attiva in Italia e all’estero, investe costantemente...
-
Nel 2022 vendite di birra +4%, ma nella Gdo il calo è del 3%. Il nodo delle accise
di Emanuele Scarci Meno birra nei carrelli della spesa e bicchieri pieni in ristoranti e pizzerie.
-
Mutti (Centromarca): il 30% delle imprese con margini negativi. La Mdd civetta altera la concorrenza
di Emanuele Scarci A pochi giorni dalla chiusura della fiera bolognese Marca, l’industria del largo consumo torna a riprendersi la scena e avverte, a...