-
Casillo, finanziamento di 50 milioni di euro da Intesa
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di Sace a favore di Casillo per sostenere le attività di...
-
Nuovi azionisti di maggioranza in Bracca-Pineta
Acquisizione nell’acqua minerale, con il gruppo Bracca-Pineta che passa, con una quota di maggioranza relativa, a un pool di investitori.
-
Il bio italiano è in crescita
dei consumi, sia nei mercati internazionali, trainati dal binomio bio-made in Italy. Nel 2024 le vendite alimentari di prodotti bio sul mercato nazionale...
-
Enrico Corsini confermato presidente del Consorzio aceto balsamico tradizionale di Modena
e su ciò che rappresenta nel panorama economico modenese e del Made in Italy. Dopo l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2024 è stato presentato il...
-
Scopri il mascarpone di Latterie Inalpi
Il futuro si costruisce solo sapendo guardare al domani. Ed il futuro di qualsiasi aziende si fonda sulla capacità di saper valutare quello che verrà...
-
FoodSeed 2025, al via la terza Call4Startups
Apre ufficialmente la terza e ultima Call4Startup di FoodSeed, il programma di accelerazione in ambito FoodTech della rete nazionale di Cdp Venture...
-
Asiago testimone di buone pratiche sostenibili alla conferenza Fao
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porta la propria esperienza come modello di riferimento per l’evoluzione sostenibile nel settore caseario alla...
-
Biologico, l'interesse resta elevato in Italia
Nonostante la complessa congiuntura e la necessità di ridurre e selezionare attentamente i consumi, gli ultimi dati sul biologico confermano che nel...
-
Distretti agroalimentari italiani, l’export supera i 21 miliardi di euro
Prosegue la crescita sui mercati esteri dei distretti agroalimentari italiani con un risultato complessivo delle esportazioni dei primi nove mesi del...
-
Sugar tax, Assobibe chiede azioni concrete
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, attraverso una nota stampa...
-
Casalasco acquisisce da Star i marchi Pummarò, Polpabella e Sugo Lampo
Il Gruppo Casalasco ha concluso una nuova acquisizione: nelle scorse ore ha chiuso l’accordo per il trasferimento del ramo d’azienda relativo ai marchi...
-
Tassoni lancia la cedrata zero
La Cedrata Tassoni, prodotto iconico dell’azienda di Salò (Bs), si declina in una nuova versione sugar free: Cedrata Zero, che vuole soddisfare il trend...
-
Consorzio Dolce Passione, obiettivo export oltre quota 40%
Il Consorzio Dolce Passione, nato nel 2023 per promuovere il cocomero "dolce passione dalla buccia fine e nera, scommette sui mercati esteri, in...
-
Dazi Usa, per Centromarca un danno alla crescita dell’export italiano
l’importanza dello sbocco americano per i beni di largo consumo made in Italy e che evidenziamo come l’introduzione dei dazi sarebbe un danno per la...
-
Roncadin, finanziamento da 18 milioni per lo stabilimento negli Usa
Il Gruppo Bcc Iccrea e Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, supportano lo...
-
AgriFoodTech, nel 2024 calano gli investimenti
Il settore AgriFoodTech italiano sta attraversando una fase di trasformazione: mentre gli investimenti subiscono una flessione del 38% rispetto all’anno...
-
Coin: aumento di capitale di 21,2 milioni
Ci sono gli investitori per Coin, secondo quanto emerso, il 3 febbraio durante il secondo incontro, al Mimit, del tavolo di crisi riguardante la catena...
-
Asiago è il primo formaggio Dop certificato Made Green in Italy
Asiago è l’unica Dop ad aver certificato tutta la filiera “dall’erba alla forchetta” e il primo formaggio a denominazione d’origine protetta a ottenere...
-
Great Taste approda in Italia
Great Taste, evento di valutazione e accreditamento di prodotti alimentari nel mondo nato 32 anni fa in Inghilterra, annuncia la prima edizione di Great...
-
Apofruit presenta la gamma di ortaggi “nichel free”
Fruit Logistica 2025, insieme all’inedita varietà di kiwi verde 100% made in Italy.