-
Niq: il 43% degli italiani risparmierà sulle feste di Natale
di Luca Salomone L’inflazione è in calo, ma le festività degli italiani si svolgeranno all’insegna del risparmio.
-
NIQ: a settembre l'inflazione scende all’8,8%
di Claudia Scorza Il fatturato registrato dalla grande distribuzione organizzata è di 12,5 miliardi di euro a totale omnichannel in Italia, un valore...
-
Forum retail: NielsenIQ racconta le potenzialità di una cultura data driven
In occasione della 23esima edizione del Forum Retail - il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo del retail organizzato da...
-
Inflazione, volumi in calo e leva promozionale: il settore del Lcc nell’analisi di GS1 Italy e Circana
Inflazione all’offerta in rialzo, volumi di vendita in calo, canali distributivi in difficoltà e ripartenza della leva promozionale.
-
Circana, prezzi bollenti per zucchero, riso, carta e olio
di Emanuele Scarci Zucchero, riso, fazzoletti di carta e olio sono i prodotti nel carrello della spesa che hanno subito i maggiori rincari nei primi 7...
-
NIQ: a giugno l'inflazione scende al 12,7%
di Claudia Scorza NIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
-
Fruttagel: il bilancio 2022 chiude in crescita con buoni utili
Lo scorso 25 maggio si è tenuta l’assemblea per l’approvazione del bilancio inerente all’esercizio 2022 di Fruttagel.
-
NielsenIQ: calo dell’inflazione al 14,1%
NielsenIQ (NiQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di maggio 2023 ne “Lo stato del Largo...
-
Linkontro 2023: volumi negativi, ma l'inflazione non è quella che sembra
di Luca Salomone Si avvertono i primi segnali di rallentamento dell’inflazione, ma si delineano, anche, profondi mutamenti nelle future abitudini di...
-
NIQ: a marzo minimo calo dell’inflazione (15,6%)
di Claudia Scorza NIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi...
-
GS1: il codice a barre compie 50 anni
Era il 3 aprile 1973 quando, negli Stati Uniti, le principali aziende del largo consumo decisero di introdurre un unico standard per l’identificazione...
-
NielsenIQ: spesa sempre più cara per le famiglie italiane
NielsenIQ delinea lo scenario della grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne “Lo stato del Largo consumo in Italia”, l’analisi mensile...
-
NielsenIQ: l’inflazione al 15% costringe le famiglie a risparmiare sul carrello della spesa
Prosegue anche nel 2023 “Lo stato del Largo consumo in Italia”, l’analisi mensile con cui NielsenIQ monitora lo scenario della grande distribuzione...
-
Conad vince l’European Private Label Awards 2023
Conad ottiene ancora una volta un importante riconoscimento al prestigioso European Private Label Awards 2023, a conferma dell’innovazione e della...
-
Conad vince l’European Private Label Awards 2023
di Claudia Scorza Conad ha ottenuto un importante riconoscimento al prestigioso European Private Label Awards 2023, organizzati da Esm – European...
-
NielsenIQ: nel 2022 il largo consumo online prende il volo
di Luca Salomone Oltre 2 miliardi di euro: queste le vendite generate dalla spesa online delle famiglie italiane nel 2022, secondo “Lo scenario...
-
Inflazione da costi: tempesta perfetta sul largo consumo
«Nel settore del largo consumo l’effetto della fortissima concorrenza e la costante ricerca di efficienza hanno sempre contribuito a contenere la...
-
NielsenIQ, a dicembre inflazione stabile al 15,1%
Secondo le rilevazioni di NielsenIQ, nel mese di dicembre 2022 il fatturato della distribuzione totale in Italia mostra un andamento positivo del +10,9%...
-
Conad: la marca del distributore vale 5,4 miliardi di euro (+12,6%)
la Mdd nel 2022 ha conquistato il 32,4% di quota sul totale del largo consumo confezionato a livello Italia (canale Super), con un fatturato pari a 5,4...
-
NielsenIQ, inflazione al 15,2%: lo stato del largo consumo in Italia
Ne “Lo stato del largo consumo in Italia” NielsenIQ evidenzia mensilmente lo scenario dei consumi e analizza le abitudini di acquisto delle famiglie...