Al via il decreto sull’origine obbligatoria in etichetta per il latte e i formaggi italiani: il provvedimento è stato congedato venerdì, 9 dicembre, dal...
A due anni di distanza dall’ottenimento della certificazione IGP, il Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola per la prima volta convoca...
Era il 1996 quando il Radicchio Rosso di Treviso, primo prodotto orticolo in Europa, veniva riconosciuto come Indicazione Geografica Protetta.
Asiago DOP, Speck Alto Adige IGP e Pecorino Romano DOP scelgono, nel triennio 2017-2019, la strada comune della promozione in USA e Canada e la loro...
OrtoRomi sarà presente alla 109° edizione della prestigiosa Antica Mostra del Radicchio Rosso diTreviso I.
Olio Dante si posiziona nella top ten dei marchi che hanno registrato la crescita più significativa nell’ultimo anno, unendo ad una solida performance...
Mario Liberto presenta il libro 'Legumi - Gioielli d'Italia'.
Al mondo della carne inglese è stato riconosciuto un importante premio: la “Costoletta disossata di Agnello Britannico a marchio Quality Standard” è...
Ceci, cicerchie, fagioli, fave, lenticchie, lupini, piselli e soia grazie all’esigua presenza di grassi sono una buona fonte di proteine vegetali,...
Torna McItaly, l’appuntamento annuale di McDonald’s dedicato alla celebrazione e valorizzazione delle eccellenze gastronomiche italiane.
Il terremoto del 30 ottobre con epicentro a Norcia ha scosso gli animi dell’Italia intera.
triennale di comunicazione e promozione della frutta e della verdura DOP e IGP.
È stato presentato al Four Seasons di Milano il nuovo olio Toscano IGP, eccellenza del nostro Paese e del patrimonio agroalimentare della Toscana.
La Puglia scopre il proprio lato “bianco”.
Protagonisti assoluti tra le verdure invernali sono i Radicchi IGP, la cui stagione inizia ad ottobre e prosegue fino a marzo circa.
Dal 1° ottobre anche lo Speck Alto Adige IGP ha conquistato il suo spazio nella filatelia.
Oleificio Zucchi presenta la linea degli oli extra vergine di oliva DOP e IGP, una selezione di 4 produzioni locali e regionali di eccellenza per chi...
Sono tante le aziende che hanno scelto di puntare sull’innovazione e stanno candidando i loro nuovi prodotti al premio Eletto Prodotto dell’Anno.
Ha aperto sabato 8 ottobre a Carpi (Modena) ‘Balsamico Village’, il primo parco a tema agroalimentare del made in Italy.
due Presìdi: la vaniglia del Mananara (Madagascar) e i canditi da agrumi Igp del Gargano (Puglia).