Coca-Cola ha avviato una trasformazione strategica per uscire più forte dalla pandemia e accelerare la crescita aziendale, con l’obiettivo di combinare...
Molino Spadoni festeggia il suo centenario nel 2021 chiudendo il bilancio 2020 in positivo e non arresta la propria posizione di leader nel comparto...
Seconda acquisizione vinicola per il gruppo finanziario Clessidra: dopo avere rilevato, in marzo, Botter, che vanta un giro d’affari 2020 di 230 milioni...
Milioni di consumatori conoscono i marchi di Conserve Italia come Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani, ma non tutti sanno che si tratta...
Mentre in Italia e in molti altri Paesi europei la ristorazione si prepara a una graduale, quanto controversa, riapertura, Poke Huouse, regina del poke...
Nel 2020 le marche del distributore hanno mantenuto una quota superiore al 30% in sedici dei diciotto Paesi europei analizzati da Nielsen per
È stata pubblicata la nona edizione del benchmark internazionale sul benessere degli animali d'allevamento Bbfaw, condotto annualmente da Compassion in...
Aumentano, anche nel 2020, gli acquisti di alimentari a marca del distributore, che fanno segnare un consistente +9,3%, raggiungendo una quota di...
Il 2020 della distribuzione moderna dovrebbe chiudere con un progresso del 5%, di cui l'1% dovuto all'esplosione del canale on-line.
In Botter sbarca, con una quota di maggioranza, Clessidra Sgr, al posto di Idea taste of Italy (Dea Capital).
Prosegue in Gran Bretagna, nonostante le incertezze della Brexit, il piano di internazionalizzazione di Gruppo Lucart, che ha acquisito il 100% di Esp...
Lucart, società operativa alla guida del Gruppo Lucart con sede a Porcari (LU), annuncia l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Esp Ltd...
Barilla entra nel mercato della pasta fresca a domicilio consolidando la sua presenza nel Regno Unito grazie all'acquisizione di una quota di...
Barilla, entra nel mercato della pasta fresca e consolida il suo ruolo di leader mondiale e la sua presenza nel Regno Unito, grazie all'acquisizione di...
Era il 1935 quando Minoru Shirota, dottore in microbiologia e ricercatore della facoltà di medicina di Kyoto in Giappone, rese disponibile in commercio...
Se, da venerdì 1° gennaio, molte cose cambieranno nei rapporti fra la Gran Bretagna e l’Unione europea, in primis negli spostamenti – ci vorrà il...
Uno dei must delle tavole di Natale è senza dubbio l’agnello, una carne tenera e saporita che in Italia viene preparata, da nord a sud, a seconda della...
Aldi sempre più multicanale in Gran Bretagna, dove la sua rete conta ben 900 punti vendita, con un giro d’affari equivalente a 13 miliardi di euro.
Il 36% delle famiglie italiane ha smesso di acquistare determinati prodotti, o servizi, a causa del loro impatto negativo sull'ambiente o sulla società.
Vissuto ormai, in tutta Europa, come momento di inizio della stagione di shopping natalizio, specie nei settori della tecnologia, dell’elettronica,...