-
Ferrarelle si allea con Danone per i mercati esteri
Ferrarelle si allea con Danone per la distribuzione all’estero.
-
Gruppo Milo guarda al futuro con entusiasmo
Gruppo Milo nasce nel 1870 come realtà olivicola, ma ben presto intraprende un percorso di diversificazione della produzione, facendo della pasta il...
-
Olio Farchioni fa il pieno di premi negli USA
Tre medaglie d’oro per tre etichette di olio buono italiano: “Selezione Oli del Mediterraneo”, “Collezione di Famiglia” e “Dop Umbria Colli Martani”.
-
Nuova nomina in Generix Group
Generix Group, software vendor specializzato in soluzioni SaaS collaborative per la supply chain, annuncia la nomina di Thomas Gentils a Chief Technical...
-
Assica, rallenta l’export di salumi nel 2019
Rallenta l’export di salumi nel 2019.
-
Fabbri presenta il tè matcha e frutti rossi
Il verde intenso delle foglie d’Oriente si fonde con il rosso vivo dei piccoli frutti tipici delle nostre estati: nasce così, da questo incontro di...
-
Generix Group: nuovo Chief Technical Officer
Generix Group, software vendor specializzato in soluzioni per la supply chain, annuncia la nomina di Thomas Gentils a Chief Technical Officer (CTO) di...
-
Kikkoman: la salsa di soia ora è anche biologica
I consumatori conoscono bene Kikkoman e la sua gamma completa di salse di soia.
-
Come natura crea Conserve Italia verifica
Conserve Italia, 14.
-
Prosciutto di Modena DOP, stabile il trend della produzione nel 2019
Il Consorzio del prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.
-
Gorgonzola Dop: nel 2019 la produzione supera 5 milioni di forme
Nel 2019 la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, per la precisione 5.
-
Gorgonzola dop: nel 2019 galoppa la produzione
Nel 2019 la produzione di Gorgonzola Dop ha raggiunto e superato per la prima volta 5 milioni di forme, per la precisione 5.
-
Mortadella Bologna IGP: export in crescita
La mortadella Bologna IGP, rinomata per il suo profumo inconfondibile, intenso e leggermente speziato, continua a crescere, soprattutto all’estero.
-
Osservatorio del vino, export 2019 a +3,2%
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018).
-
All'estero è boom di gelaterie italiane
Per il quarto anno l’Osservatorio Sistema Gelato ha analizzato il saldo aperture/chiusure delle 50 catene di gelaterie di diritto italiano leader di...
-
Finocchiona IGP: continua la crescita
Il Consorzio della Finocchiona IGP chiude anche il 2019 con dati positivi: una crescita costante nel mercato nazionale ed internazionale sia in termini...
-
Tesco conclude l'operazione di China exit
Coronavirus o razionalizzazione del business? Decisamente è stata la seconda ragione che ha motivato Tesco a concludere l’operazione, da tempo...
-
Asiago DOP vola in Giappone
Asiago avvia una nuova stagione di valorizzazione e promozione in Giappone, con appuntamenti rivolti a far apprezzare il valore dell’alimentazione...
-
Consorzio vini Alto Adige vola oltreconfine
Un’agenda 2020 ricca di appuntamenti quella del Consorzio Vini Alto Adige che anche quest’anno partirà per un viaggio affascinante con l’obiettivo di...
-
Ismea: più della metà del vino toscano vola all’estero
Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini DOP...