-
Tesco Bank sotto attacco hacker
Un attacco hacker lanciato nel fine settimana contro la britannica Tesco Bank, istituto della nota catena di supermercati, ha fatto perdere denaro a...
-
Tyco Integrated Fire & Security vara il programma ICT security & cyber-protection
Oggi i professionisti della sicurezza devono garantire un ambiente sicuro per dipendenti, visitatori e asset aziendali dovendo affrontare e contrastare...
-
Etichetta cibo, Italia entro anno indicherà stabilimento
Entra in vigore da oggi la legge di delegazione europea 2015 conforme al regolamento Ue 1169/2011 che prevede regole anche per l'etichettatura degli...
-
Coop svela il piano marche private: arrivano 5 nuove linee
A 13 anni dall'ultimo generale cambiamento, il colosso cooperativo ha rimesso mano al proprio prodotto: un insieme di 4000 referenze che generano un...
-
Agroalimentare: accordo storico fra l'Italia e il gigante Alibaba
Accordo importantissimo per il nostro agroalimentare quello sottoscritto, in Cina, dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in occasione del G20 che...
-
Parmigiano Reggiano: 30 falsi stroncati dal Consorzio
Si va dal "Parmessano" della Colombia al "Reggianto" del Vietnam, al "Parmezza" della Polonia: è davvero un giro del mondo, in particolare del mondo...
-
Contraffazioni olearie sempre piu’ difficili col dna controllato
Le contraffazioni sull’olio d’oliva saranno sempre più difficili grazie all’applicazione su larga scala dello strumento del DNA Controllato.
-
Prodotti contraffatti: Asiago DOP blocca vendita su Amazon
Un nuovo tentativo di contraffazione online è stato sventato dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago che, sulla piattaforma Amazon Europe, ha fatto...
-
Parmigiano Reggiano si impegna per migliorare qualità e combattere le frodi
Dal 18 al 21 settembre 2014 a Bra, il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà presente in fiera allo scopo di promuovere la qualità del suo prodotto...
-
Combattere le frodi nel settore agroalimentare: nuove soluzioni a difesa dei prodotti DOP e IG
SICPA, leader mondiale nella fornitura di soluzioni e servizi di sicurezza per l'autenticazione, l'identificazione e la tracciabilità, in collaborazione...
-
Reverse charge: la Commissione Ue dice "no", ma mancano 730 milioni
Dopo annunci di segno contrario e molte preoccupazioni è arrivata, il 22 maggio, la bocciatura da parte della Commissione Ue della reverse charge sulla...
-
Cambiamenti in vista per le norme ISO 9001 e BRC Issue 7
Sarà attiva entro settembre 2015 la nuova versione della norma ISO 9001 (della quale è stato già pubblicato il draft) che presenterà alcuni cambiamenti...
-
La salvaguardia del settore del commercio al dettaglio passa attraverso l'esperienza retail
Negli ultimi mesi, ci sono stati dei segnali che indicano che il settore al dettaglio, basato su punti vendita tradizionali, nonostante le molteplici...
-
Tutti vogliono l'origine in etichetta
Indicazione dello stabilimento produttivo facoltativa? A quanto pare nessuno la vuole.
-
Sicurezza: i retailer chiedono innovazione e integrazione dei sistemi
Il futuro è nell'analisi video
-
Parmigiano Reggiano 2014: boom di vendite per il grattugiato e il porzionato
In base alle certificazioni 2014, i dati relativi alle lavorazioni di grattugiato e porzionato di Parmigiano Reggiano hanno registrato un boom di...
-
Coop Estense, in Puglia è crisi.
«Rilanciare le vendite e contenere i costi fissi».
-
Agli europei piace premiarsi
Il 42% degli Europei apprezza sempre più l'effetto appagante del regalo.
-
Controlli sui prodotti alimentari introdotti via mare
L'Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari e il comando del corpo delle Capitanerie di porto hanno siglato un...