-
Generale Conserve: la filiera verticale dell’ittico dà i suoi frutti
L'azienda, nata sul finire degli anni ’80 come società commerciale, nell’arco di poco più di dieci anni, è passata da piccola realtà dedicata...
-
Darbo chiude il 2017 in crescita
Darbo, in occasione dell’assemblea generale, ha presentato le cifre dell’anno di esercizio 2017: il fatturato è pari a 138 milioni di euro, registrando...
-
Upa compie 70 anni e registra una crescita degli investimenti anche nel 2018
settant’anni, fatti di storia e fondati su un progetto chiaro: la forza della trasparenza, la determinazione sulla responsabilità e l’attenzione...
-
Bellavita Expo Londra porta il made in Italy alimentare nel mondo
Specialista del tradeshow in Gran Bretagna, ma anche nelle Americhe e in Oriente, Bellavita Expo di Londra – 4 milioni di sterline di fatturato nel 2017...
-
Granoro rilancia il patto per la valorizzazione del grano duro italiano
“La Valorizzazione del grano duro italiano e le nuove sfide del mercato globale” è stato il tema di una Tavola Rotonda organizzata dal Pastificio...
-
In De Cecco, sulla via della quotazione, arriva il primo AD esterno alla famiglia
De Cecco ha un nuovo amministratore delegato che, per la prima volta, non è membro della famiglia fondatrice.
-
Pastificio Granoro promuove una tavola rotonda sul futuro del grano
“La Valorizzazione del grano duro italiano e le nuove sfide del mercato globale” sarà il tema di una Tavola Rotonda organizzata dal Pastificio Granoro...
-
Canova, svolta "in rosa" ai vertici
Canova, società specializzata in ortofrutta biologica del gruppo Apofruit e licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio, ha visto un forte...
-
Trasporto collaborativo: Chep e i suoi clienti insieme per ottimizzare la supply chain
CHEP, leader mondiale nei servizi di pallet pooling, ha recentemente ospitato a Madrid il suo primo evento sul trasporto collaborativo durante il quale,...
-
Eletto Prodotto dell'Anno: il bio e il sostenibile
L’italiano è bio e i consumatori orientano le proprie scelte anche in base alla provenienza e alla sostenibilità delle materie prime.
-
Nicola Bertinelli: "Perché il Parmigiano Reggiano non si può sostituire"
Il 2017 ha segnato un record per la produzione del Parmigiano Reggiano, che è cresciuto complessivamente del 5,2% rispetto all’anno precedente.
-
Lindt amplia lo stabilimento di Induno Olona (VA)
Lindt Italia annuncia il progetto di ampliamento del polo produttivo di Induno Olona (VA), i cui lavori inizieranno nel mese di luglio 2018.
-
Domino’s Pizza raddoppia a Bergamo
Continua il progetto di espansione di Domino’s Pizza che raddoppia la sua presenza a Bergamo: a meno di un anno dall’apertura del punto vendita di via...
-
Despar premiata a PLMA 2018
Despar Italia, consorzio che riunisce sei aziende associate che operano con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, celebra il riconoscimento degli...
-
Caffè Borbone: l'obiettivo è l’espansione in Gdo
-
Vendita a domicilio: +2,2% nel primo quadrimestre 2018
Gli ultimi dati Istat sull'occupazione mostrano un quadro incoraggiante per il mercato del lavoro nei primi mesi del 2018.
-
Agribologna inaugura il nuovo stabilimento Fresco Senso
È stato inaugurato oggi lo stabilimento Fresco Senso, dedicato alla frutta e alla verdura di IV gamma, sviluppato su una superficie di 4.
-
Conserve Italia rafforza il fatturato all’estero
Conserve Italia, consorzio cooperativo specializzato nella trasformazione industriale, consolida la sua presenza sui mercati internazionali con trend di...
-
Damiano partecipa a Rimini Wellness
Damiano, azienda specializzata nella produzione e trasformazione della frutta secca da agricoltura biologica, sarà presente al Rimini Wellness (31...
-
Conserve Italia consolida il suo fatturato all’estero
Deve la propria notorietà in Italia e nel mondo a brand storici come Yoga, Cirio, Derby e Valfrutta ed è al tempo stesso in cima alle preferenze dei...