-
Carrefour Italia presenta l’applicazione della tecnologia blockchain sugli agrumi
Carrefour Italia, prima insegna della Gdo in Italia ad aver applicato la tecnologia blockchain alla tracciabilità dei beni alimentari, dopo la filiera...
-
Gruppo Finiper protagonista a Marca
Anche quest’anno il gruppo Finiper partecipa a Marca, la fiera di riferimento in Italia nel settore private label, con i brand premium il Viaggiator...
-
Conserve Italia, private label in crescita del 5%
Conserve Italia sviluppa nel canale delle marche private un volume d’affari pari al 30% del fatturato aggregato a livello di Gruppo.
-
DM Magazine Speciale Marca 2019
-
La blockchain di Dnv parte dai vini di pregio
Anche il mondo della produzione agroalimentare non vuole rimanere indietro sul cammino della blockchain.
-
Giorgio Santambrogio: "Il vero gol è l'indipendenza della Mdd"
Bolognafiere in collaborazione con Adm-Associazione distribuzione moderna, accende i riflettori su Marca 2019, che si svolge il 16 e 17 gennaio.
-
Carrefour ufficializza a Marca gli sviluppi della blockchain: partono gli agrumi
Carrefour Italia preme sulla blockchain e si prepara a presentare, in occasione di Marca 2019 (Bologna 16 e 17 gennaio) nuove filiere ad alta...
-
Granarolo torna in comunicazione
A partire dal 6 gennaio 2019 e per 9 settimane, Granarolo torna in comunicazione con uno spot pensato per raccontare la sua filiera attraverso la voce...
-
Grandi Salumifici Italiani e Parmareggio si uniscono in Bonterre
Un fatturato consolidato di oltre 1 miliardo di euro, di cui 200 milioni di export, 3 filiali commerciali all’estero, 16 stabilimenti in Italia, 2.
-
Marco Bordoli: "Perché Levante rompe gli schemi distributivi"
Dall’alleanza tra Crai Secom e D.
-
Federalimentare: il severo discorso del neopresidente, Ivano Vacondio
Come annunciato, Ivano Vacondio passa alla presidenza di Federalimentare, dove sostituisce il collega, Luigi Scordamaglia.
-
Coop si esprime sullo sfruttamento dei lavoratori nelle filiere agroalimentari
Coop commenta la pubblicazione del rapporto di Oxfam Italia sullo sfruttamento dei lavoratori nelle filiere agroalimentari.
-
Arriva in Italia Comidà, nuova insegna della DO
La distribuzione organizzata italiana si arricchisce di una nuova insegna: Comidà.
-
Fileni inaugura la logistica 4.0 con il nuovo magazzino dinamico
Fileni – primo produttore italiano di carni bianche biologiche - accelera ancora il passo e con il nuovo magazzino dinamico rivoluziona le modalità di...
-
Conai racconta i benefici del riciclo attraverso i leader d'impresa
È stata lanciata la nuova campagna istituzionale del Consorzio Nazionale Imballaggi declinata sulla stampa quotidiana e sui principali touchpoint...
-
Dal Vietnam arriva anche in Italia la blockchain targata Auchan
Insieme a Carrefour anche Auchan Retail applica la blockchain alla tracciabilità dei prodotti delle proprie filiere.
-
Birra: il settore vale quasi 9 miliardi di euro e il 25% proviene dalla Lombardia
Da quanto emerso dal secondo Rapporto dell'Osservatorio Birra "La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia" per conto della...
-
Birra, il settore vale quasi 9 miliardi di euro
Il Secondo Rapporto dell'Osservatorio Birra "La creazione di valore condiviso del settore della birra in Italia", per conto della Fondazione Birra...
-
Conai, al via la campagna istituzionale
Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha lanciato la nuova campagna istituzionale declinata sulla stampa quotidiana e sui principali touchpoint...
-
Prosciutto di Parma: la Cina è vicina
Il Consorzio del Prosciutto di Parma nasce nel 1963 per tutelare e valorizzare in tutto il mondo questo grande prodotto della nostra tradizione...