Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, ha lanciato la nuova campagna istituzionale declinata sulla stampa quotidiana e sui principali touchpoint digitali.
br>
La comunicazione, a cura di Lorenzo Marini Group, vede il coinvolgimento delle aziende che aderiscono a Conai, i più importanti stakeholder del consorzio. La loro “voce” vuole esprimere l’orgoglio di aderire ad un sistema di successo, con un tone of voice empatico ma prestigioso e qualificato.
Nelle dichiarazioni di testimonial d’eccezione – per il primo flight, gli amministratori delegati di Coca Cola HBC, Guzzini, Monini, Heineken Italia, Henkel Italia e Ferrari F.lli Lunelli – le aziende esprimono il valore e l’importanza dell’azione del Consorzio oggi, in uno scenario dove CSR, sostenibilità, trasparenza e tutela dell’ambiente sono temi di grande attenzione ed interesse.
Le imprese, infatti, grazie all’adesione a Conai, tutelano l’ambiente e contribuiscono ad un sistema che agisce da fulcro dell’economia circolare, promuovendone lo sviluppo. Nel solo 2017 l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio gestito da Conai-Consorzi di Filiera ha generato benefici economici per 970 milioni di euro, evitando il consumo di circa 3,8 milioni di tonnellate di nuova materia prima.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.