-
Dl agosto: Uecoop, casse vuote e calo fatturato in 1 impresa su 2
Casse vuote e crollo fatturati per 1 impresa su 2 (56%) con problemi per il pagamento degli stipendi e dei fornitori.
-
Anche in pubblicità arriva la stangata del Covid
Come sono destinati a evolvere gli investimenti pubblicitari? Alla domanda risponde la ricerca condotta dal centro studi di Una-Aziende della...
-
Dunkin' annuncia la chiusura di 800 locali Usa
L’effetto Covid-19 non risparmia neanche i marchi iconici: così Dunkin’ - fino a gennaio 2019 Dunkin' Donuts -, sinonimo di caffè e ciambelle al forno,...
-
Milano Cordusio: dopo Starbucks e Uniqlo arriva Orefici11
È prevista a Milano, per l’autunno, l’apertura, nella centralissima Via Orefici - fra Piazza Cordusio e il Duomo - del nuovo concept store Orefici11.
-
Selenella premiata dalla diversificazione
italiana di qualità, che chiude il 2019 con 14,3 milioni di euro di fatturato e un incremento del 25,4% rispetto al 2018.
-
Todis, l'importanza di essere unici
Todis in piena evoluzione.
-
Gruppo 3 A di Asti chiude in positivo il bilancio 2019
Il Gruppo 3 A di Asti, che da gennaio 2020 ha realizzato il rebranding della propria rete di supermercati entrando a far parte del Consorzio Despar,...
-
Sirio gestirà il bistrot Carrefour nel centro commerciale di Grugliasco (To)
Sirio, azienda italiana leader nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero, comunica che è stato firmato un contratto con il Gruppo...
-
D.It-Distribuzione Italiana, l'eccezionale prossimità
D.
-
Barilla investe 33 milioni sul mercato francese
Barilla si rafforza in Francia con un investimento di 33 milioni di euro: la somma è finalizzata all’ulteriore potenziamento di Harry’s, leader nei...
-
Osservatorio non food GS1: niente sarà come prima
Il Covid 19 sta avendo l’effetto di uno tsunami sul largo consumo non alimentare: la chiusura forzata per il lockdown, combinata con il timore del...
-
Sammontana riscalda l'estero con Cdp
Linea di credito da 10 milioni di euro per Sammontana: l'ha erogata Cassa depositi e prestiti, che così sostiene il leader nazionale della produzione e...
-
IRI vs Covid: una sfida contro il tempo
L’emergenza sanitaria ha portato una rivoluzione nelle logiche della business information, dove le tempistiche e i ‘prodotti’ hanno dovuto assecondare...
-
Nel nuovo piano industriale di Scarpe&Scarpe rispetto e attenzione alla tutela di tutti i lavoratori
Scarpe&Scarpe, azienda torinese che opera nel settore della vendita al dettaglio di calzature, pelletteria, abbigliamento, valigeria e accessori, si...
-
Lucart presenta il Rapporto di Sostenibilità 2019
Reporting Initiative (GRI Standard), evidenzia il raggiungimento di un fatturato pari a 515 milioni di euro (+6,4%), nel rigoroso impegno verso...
-
Anche nel 2019 cresce il fatturato di PAC 2000A Conad (+5,9%)
semestre 2019), il Gruppo PAC 2000A Conad chiude il bilancio 2019 con un fatturato consolidato di 3.
-
Lucart presenta il Rapporto di Sostenibilità 2019
Reporting Initiative (GRI Standard), evidenzia il raggiungimento di un fatturato pari a 515 milioni di euro (+6,4%), nel rigoroso impegno verso...
-
Besana e Importaco: alleanza da 770 milioni nella frutta secca
Besana, leader nella frutta secca, essiccata e semi, ha stretto un accordo con la spagnola Importaco per la cessione del 51% del proprio capitale...
-
Coal consolida la crescita
mondo della distribuzione alimentare, ha chiuso il bilancio 2019 con un fatturato in crescita e risultati aziendali estremamente positivi.
-
Ar.pa Lieviti chiude il 2019 con 4.2 mln di fatturato
Ar.