-
Le Conserve della Nonna amplia la linea dei pesti
Le Conserve della Nonna, di proprietà del Gruppo Fini, ha ampliato ulteriormente la propria linea di pesti introducendo tre nuove referenze che in...
-
DM Magazine Gennaio 2021
-
Federdistribuzione: il “carrello della spesa” evidenzia un atteggiamento prudente verso i consumi
L’indice provvisorio dei prezzi al consumo di dicembre, rilevato dall’Istat, registra un nuovo mese di inflazione in negativo che comporta la chiusura...
-
Monari Federzoni acquisisce Fattorie Giacobazzi
Monari Federzoni - storica azienda modenese, produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, co-leader di mercato in Italia - ha...
-
Un Lambrusco vince al concorso “The Champagne & Sparkling Wine World Championships"
La settima edizione di quello che è considerato il campionato del mondo degli spumanti, vale a dire “The Champagne & Sparkling Wine World Championships...
-
Parmareggio-Agriform: al via da gennaio il colosso italiano dei formaggi Dop
Sarà operativa dal 1° gennaio, dopo essere stata formalizzata, ai primi di dicembre, con la notifica all’Agcm, l’acquisizione, da parte di Parmareggio,...
-
Grana Padano: il 2020 chiude in positivo
generata dall’emergenza sanitaria, Grana Padano si conferma il prodotto Dop più consumato al mondo e continua a crescere, con produzione 2020 stimata a...
-
Olio: l’80% degli italiani acquista extravergine
d'oliva con una particolare predilezione per gli oli di qualità Dop e Igp, che registrano negli ultimi cinque anni un significativo aumento delle...
-
I valori della Dop economy
La Dop economy è in grado di promuovere lo sviluppo nell’intero territorio italiano e, anche in questa fase drammatica, può contribuire a sostenere,...
-
Italia olivicola: 80% della popolazione acquista extravergine
d'oliva con una particolare predilezione per gli oli di qualità Dop e Igp, che registrano negli ultimi cinque anni un significativo aumento delle...
-
Grana Padano: 2020 chiude in positivo
generata dall’emergenza sanitaria, Grana Padano si conferma il prodotto dop più consumato al mondo e continua a crescere (stima produzione 2020: +2%).
-
Il Gorgonzola Dop sulle tavole natalizie
In Italia le persone che soffrono di intolleranza al lattosio rappresentano circa il 50 % della popolazione e questa percentuale è maggiore che nel...
-
Cantina Tollo e Unsocials firmano il progetto Unsocials creative wines
Cantina Tollo e Unsocials insieme per il nuovo progetto digitale Unsocials creative wines, che unisce design e creatività nelle migliori produzioni...
-
La mozzarella di Gioia del Colle riconosciuta Dop dall'Ue
Murgia barese e tarantina, in 22 comuni) ha ottenuto il riconoscimento Dop (Denominazioni di origine protetta italiana).
-
Domino’s Pizza sbarca a Roma
Domino’s Pizza sbarca nella capitale con l’apertura di tre nuove pizzerie, la prima delle quali in zona Marconi (Via G.
-
Asiago DOP torna in comunicazione
Asiago Dop torna in comunicazione avviando, per la prima volta, un’articolata campagna multicanale di valorizzazione e promozione on e off line su tv,...
-
Melinda: le best practice in tema di gestione sostenibile delle filiere
Supportare in modo sostenibile il profitto dei soci attraverso un’attenzione costante alla qualità e al rispetto dell’ambiente, con vantaggi reali che...
-
Il Consorzio di tutela della patata di Bologna Dop lancia la campagna di comunicazione
“Molto più che buona”.
-
Asiago Dop: nuovo piano produttivo
Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio tutela formaggio...
-
Melinda Renetta D.O.P. Mela di Val di Non: più gusto alla salute
La Renetta Canada è una delle tre varietà di mele Melinda che dal 2003 vanta il riconoscimento Denominazione di Origine Protetta “D.