“La Denominazione di origine controllata Prosecco compie 10 anni nel 2019 e possiamo dirci orgogliosi di quanto siamo riusciti a concretizzare.
Sopexa, agenzia di comunicazione e marketing attiva nel settore del food and beverage, si è aggiudicata il premio Food Communication Agency of the Year...
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma ha evidenziato i trend di vendita e l’interesse del consumatore finale nei confronti del vino italiano.
Gli spumanti italiani sono protagonisti durante il periodo natalizio non solo in Italia: all’estero saranno circa 181 milioni le bottiglie stappate.
che ha l'obiettivo di ribadire l’importanza dei marchi europei DOP, IGP e DOC che assicurano l’origine e la qualità dei prodotti agroalimentari.
La protezione delle denominazioni Dop Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero...
Una romagnola DOC e una d’adozione spiegano come mangiare bene e con gusto non sia un’impresa impossibile ma in realtà si tratti di un vero gioco da...
Secondo quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy, il richiamo all’italianità campeggia su un quarto delle...
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino...
L’Assemblea della DOC dell’Etna ha provveduto a nominare il nuovo Cda del Consorzio di Tutela, eleggendo i nuovi sette consiglieri all’unanimità.
L’azienda di Valdobbiadene presenta Valdo Ice, una rivoluzionaria modalità di bere le bollicine “on the rocks”, perfetta per l'estate.
Cantine Maschio lancia la limited edition per l’estate dedicata al Prosecco DOC Extra Dry nella versione mini da 20 cl, a cui dedica anche il progetto...
Confezioni di formaggio fresco di dubbia provenienza ma etichettate come mozzarella di bufala campana Dop sono state trovate in vendita nel reparto...
Despar Italia, consorzio che riunisce sei aziende associate che operano con le insegne Despar, Eurospar e Interspar, celebra il riconoscimento degli...
ha recentemente ampliato la propria coalition con l’ingresso di DOC 24, il primo servizio (della società FD W.
Secondo l’approfondimento realizzato da Lombardia Speciale, la Lombardia è la prima regione agricola d’Italia: le sue attività, sommate a quelle...
Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e...
di diverse tipologie di vitigni con predominanza Glera atta a Prosecco DOC.
Inizia sotto i migliori auspici la quarta edizione di Anteprima Sagrantino, che vede 200 esperti del settore raggiungere Montefalco da 20 Paesi...
L’incontro tra le due aziende vitivinicole Valdo e I Magredi, entrambe di proprietà della famiglia fondatrice, con un forte legame con il territorio, le...