Niente nuovi dazi sui prodotti agroalimentari Made in Italy con la decisione del presidente Usa Donald Trump di “graziare” l’Italia rispetto all’ipotesi...
L’export ci salverà? Non sembra proprio, o, comunque e ovviamente non subito, visto che non sarà in grado di compensare, a breve, un calo del Pil che,...
Rallenta l’export di salumi nel 2019.
Rallenta l’export di salumi nel 2019.
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018).
"Le esportazioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti sono praticamente dimezzate nei due mesi successivi all'entrata in vigore dei...
"L'Italia esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano emanato lo scorso ottobre.
ll presidente del Consorzio Nicola Bertinelli ha partecipato a Bruxelles all’Intergruppo parlamentare su vino, alcolici e prodotti alimentari di qualità.
Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa.
I dati Istat relativi alle stime preliminari del PIL per il 2019 registrano un -0,3 per il IV trimestre e un +0,2% per il progressivo dell’anno.
Alla mezzanotte di oggi, 31 gennaio, scatta l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea.
Con i dazi di Trump entrati in vigore il 18 ottobre crollano del 7,7% le esportazioni Made in Italy in Usa a dicembre rispetto allo stesso mese...
Con i dazi di Trump entrati in vigore il 18 ottobre crollano del 7,7% le esportazioni Made in Italy in Usa a dicembre rispetto allo stesso mese...
Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il mese di novembre con un andamento flat pari a -0,5% rispetto a novembre 2018, mantenendo...
Dopo l’accordo sui dazi trovato dagli Stati Uniti con la Cina, adesso va cercata la pace anche con la Ue in vista della conclusione il 13 gennaio della...
Il 6 dicembre 2019 il Dipartimento del Commercio americano (USTR) ha avviato una consultazione che si concluderà il 13 gennaio, pubblicando una lista di...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago prosegue e rafforza la sua attività di promozione all’estero puntando, dal 18 al 24 novembre, nel corso della...
“La sugar tax è un’aberrazione che crea un doppio danno all’agricoltura italiana, colpendo da un lato la filiera bieticolo-saccarifera, che trova nella...
In Italia e all’estero la Toscana è, oltre che sinonimo di cultura, di storia e di turismo, anche la culla di moltissime specialità enogastronomiche.
«La nostra specialità, in quanto prodotta con latte vaccino, potrebbe essere a rischio.