-
Dazi Usa: cosa cambia per il Parmigiano Reggiano
I dazi Usa scatteranno il prossimo 18 ottobre: lo ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer, aggiungendo che l'amministrazione...
-
Settore lattiero caseario: è allarme dazi Usa
In occasione del Dairy Summit 2019, gli Stati generali della filiera, promossi e organizzati a Milano dalla casa editrice Tecniche nuove per riunire...
-
Export vino 2019: risultati positivi nel primo semestre
Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente.
-
Consorzio Parmigiano Reggiano: approvato il piano di regolazione dell'offerta
Il Consorzio Parmigiano accoglie con entusiasmo il via libera del Ministero delle Politiche Agricole al Piano di Regolazione offerta del Parmigiano...
-
Olio d’oliva: Ue rassicura l’industria sul rischio dazi
Massimo impegno per sostenere l’industria dell’olio d’oliva nella questione dei dazi americani.
-
Vola l'export agroalimentare, ma preoccupano i dazi Usa
Secondo un’analisi Coldiretti, sulla base dei dati del commercio estero rilevati dall’Istat che mettono a confronto maggio 2019 con il corrispondente...
-
L'export agroalimentare vola, ma preoccupano i dazi Usa
Corrono le esportazioni dell’alimentare nazionale, che fanno registrare un record del +9,4%.
-
Fratelli Beretta, un presidio senza confini
Fondata a Barzanò, in provincia di Lecco, nel 1812, Fratelli Beretta è una delle realtà di primo piano nel mondo dei salumi, dove copre praticamente...
-
Una settimana a tutto food
Calendario intensissimo per l’alimentare: da TuttoFood e Seeds&Chips in Fiera Milano dal 6 al 9 maggio, ai due fouri salone, Milano food week e Milano...
-
Dazi Usa: a rischio 2,2 miliardi di euro di export
Secondo Ismea, i dazi annunciati da Donald Trump potrebbero mettere a rischio 2,2 miliardi di made in Italy agroalimentare con forti effetti sulla...
-
Macfrut 2019, al via la promozione internazionale
La prima tappa del tour internazionale di presentazione di Macfrut 2019 è stata Zacatecas, in Messico, con una missione organizzata da IILA (Istituto...
-
Nomisma, l'export agroalimentare italiano corre...forse troppo
In uno scenario di mercato poco favorevole agli scambi commerciali internazionali, l'agroalimentare italiano continua la sua corsa esportativa, mettendo...
-
I venti di tregua fra Usa e Cina sospingono al rialzo il dollaro
I mercati hanno trovato una certa stabilità proprio sull'onda della notizia d'un possibile indebolimento dei venti di guerra fra Cina e Usa Per chi fa...
-
Federvini presenta la ricetta per la competitività
Identità, territorio, cultura e innovazione sono gli ingredienti che l’Assemblea di Federvini ha individuato come essenziali per la crescita del settore.
-
La Bce lascia invariati i tassi di interesse a fronte di una “crescita moderata”
Anche la Bce al pari di altre banche europee è un soggetto attivo nel mercato del forex, soprattutto laddove si considerano le scelte relative alla...
-
Vino e Gdo: chi sale e chi scende sugli scaffali
Mentre nell’Ue infuria un’altra volta la battaglia sullo zuccheraggio, che vede opposti i Paesi del Sud, dove la pratica è vietata, e quelli del Nord,...
-
Rischio Dazi, Mercuri: “preoccupazione per export agroalimentare”
“Guardiamo con preoccupazione alla ‘guerra dei dazi’ intrapresa dagli Usa.
-
Parmigiano Reggiano punta a sviluppare il mercato Oltreoceano
Il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli è intervenuto al convegno “Produzione alimentare e sfide del commercio internazionale”...
-
Agroalimentare: Ismea misura l'effetto Trump
Nel caso in cui la politica “America First” del presidente Trump dovesse essere perseguita così come rappresentata in campagna elettorale, l’economia...
-
Asiago Dop rafforza la presenza in Messico
Promuovere e valorizzare la conoscenza dell’asiago dop in messico espandendo la sua presenza commerciale sono gli obiettivi della partecipazione del...