Prosegue l’andamento favorevole degli specialisti drug, le catene focalizzate su cura casa e persona: anche se è stata raggiunta, in parecchi segmenti,...
Tanta innovazione di prodotto e un servizio su misura, con il cliente che diventa protagonista di un momento speciale dedicato alla bellezza e al...
Nel 2017 le aziende del settore beauty dell’associazione di categoria della vendita a domicilio, hanno registrato un incremento del fatturato del 2%.
Cosmetica Italia dà appuntamento in Galleria Cavour dal 16 al 22 marzo per celebrare con cittadinanza e consumatori i 50 anni dalla sua fondazione.
Comopack, da oggi, 16 marzo, fino al 19, seguita, domani, 17 marzo, da Cosmoprof, che terminerà lunedì 20.
La vendita diretta a domicilio mette a segno performance positive anche nel settore cosmetici: nel 2016 le aziende associate Univendita, la maggiore...
Cosmoprof Worldwide Bologna, l’osservatorio internazionale sulle ultime tendenze dell’industria beauty, celebra la sua 50a edizione dal 16 al 20 Marzo...
Continua a crescere il fatturato globale del settore cosmetico italiano: nel 2016 è stato superiore ai 10,5 miliardi di euro con un aumento del 5%...
Torna Cosmoprof Asia, seconda kermesse al mondo dedicata alla cosmesi dopo Cosmoprof Worldwide Bologna e caratterizzata da importanti novità per...
Avete lanciato e state sostenendo in comunicazione la vostra nuova linea Dentamentin. Ce ne vuole parlare, da dove nasce questa idea e che cosa la...
GS Converting ha presentato in anteprima assoluta al Cosmoprof di Bologna la nuova linea Personal Care Mentos.
Il settore health & beauty nell’eCommerce a livello mondiale ha registrato un aumento del 25% dei carrelli che ha portato a una crescita del 19% degli...
doppio appuntamento, presso Bologna Fiere, con Cosmopack (17-20 marzo) e Cosmoprof (18-21 marzo), giunto alla sua 49ma edizione, in partnership con...
è chiuso a Bologna con numeri da record, superiori ad ogni previsione, Cosmoprof Worldwide 2015, l’evento internazionale leader sul mondo globale della...
Le rappresentative più folte delle aziende in fiera, lo scorso anno, erano costituite dagli operatori europei (48%), asiatici (38%) e nordamericani (10%).