-
Coop lancia "Buoni e giusti" contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura
con lo scopo di contrastare fenomeni come caporalato, lavoro nero, contraffazione e presenza della criminalità nel mondo agro alimentare italiano.
-
Da Certilogo una fotografia della contraffazione dei prodotti Fashion Made in Italy
Certilogo, il servizio di autenticazione più utilizzato dai consumatori di tutto il mondo, ha messo in contatto nel corso del 2015 oltre 160 mila...
-
Olio d’oliva: Assitol chiede di estendere i controlli telematici a tutta l’Europa
Estendere il SIAN - il sistema italiano di controllo telematico sui dati di produzione dell’olio d’oliva - a tutta l’Europa, per garantire il...
-
Olio d’oliva: Assitol chiede di estendere i controlli telematici a tutta l’Europa
Estendere il SIAN - il sistema italiano di controllo telematico sui dati di produzione dell’olio d’oliva - a tutta l’Europa, per garantire il...
-
Ue, è legge la riforma sui marchi di impresa
Dopo un lungo negoziato politico, avviato dal 2013, la riforma dell’Unione europea sui marchi di impresa (il cosiddetto “pacchetto marchi”) è diventata...
-
Nicola Bertinelli presenta il business 2.0 per il Parmigiano Reggiano
Nicola Bertinelli è stato invitato al Ted Talk di Genova in qualità di agricoltore 2.
-
Combattere le frodi nel settore agroalimentare: nuove soluzioni a difesa dei prodotti DOP e IG
SICPA, leader mondiale nella fornitura di soluzioni e servizi di sicurezza per l'autenticazione, l'identificazione e la tracciabilità, in collaborazione...
-
Parmigiano Reggiano: lotta alla contraffazione negli USA
del Parmigiano Reggiano è sempre più attivo nella lotta alla contraffazione sul mercato statunitense, dove si stima che ogni anno il fenomeno interessi...
-
Coop Nordest e Despar in procinto di ottenere il marchio di qualità Aqua
tra il Mipaaf e la Gdo per la difesa dei prodotti tipici dal rischio contraffazione, si registra l’imminente adesione di Coop Nordest e Despar al marchio...
-
Edenred lancia un’app per leggere i buoni pasto dallo smartphone
Edenred Fast è la nuova applicazione che consente di leggere i buoni pasto cartacei in tempo reale e rendicontarli direttamente con il proprio...
-
Contraffazione: l'impatto sulla cosmesi vale 5 miliardi
L'Ufficio per l'Armonizzazione nel Mercato Interno (Uami, la più grande agenzia per la proprietà intellettuale dell’Unione Europea) ha condotto il...
-
Registrato il marchio “Consorzio Cacciatore DOP” negli USA
Il marchio “Consorzio Cacciatore DOP” è stato registrato negli Stati Uniti.
-
Federalimentare: la contraffazione costa il 60% del fatturato dell’industria alimentare
produttivo alimentare italiano, ha reso noto che l'impatto della contraffazione sul settore è di circa 60 miliardi di euro, quasi la metà del fatturato...
-
Flessibilità e integrazione: le parole d'ordine del settore sicurezza
tutta la supply chain. “Oltre ad aiutare le aziende nella lotta alla contraffazione – dice Alberto Corradini –, l’RFId permette, infatti, di rendere...