-
Prosciutto di Parma riconosciuto come IG in Giappone
Importante traguardo per il Prosciutto di Parma, primo e unico prodotto non giapponese a essere riconosciuto come Indicazione Geografica dal governo del...
-
Due importanti novità per il salame cacciatore DOP
che si è tenuto il 28 settembre a Milano, sono state presentate dal Consorzio di Tutela due importanti novità.
-
Prosciutto di Parma riconosciuto come IG in Giappone
Importante traguardo per il Prosciutto di Parma, primo e unico prodotto non giapponese a essere riconosciuto come Indicazione Geografica dal governo del...
-
Parmigiano Reggiano punta a sviluppare il mercato Oltreoceano
Il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli è intervenuto al convegno “Produzione alimentare e sfide del commercio internazionale”...
-
Il Gorgonzola sostiene l'arte
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop è partner della mostra «Dal Rinascimento al Neoclassico.
-
Prosciutto di Parma con il proprio nome in Canada
Prosciutto di Parma arriverà sulle tavole dei consumatori canadesi con il proprio nome.
-
Asiago Dop, al via la campagna di promozione
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago ha avviato un’intensa azione di promozione, invitando nell’Altopiano di Asiago alcuni tra i più importanti...
-
Nasce il Consorzio Garda Doc
Nasce da un confronto costruttivo tra 10 denominazioni di eccellenza, riunite in un unico brand, il nuovo ambizioso progetto del Consorzio Garda Doc.
-
Conoe: nessun contributo ambientale per l’olio evo
“L’olio extravergine d’oliva è un prodotto non suscettibile di generare un rifiuto, pertanto la legge lo esclude dal pagamento del contributo ambientale...
-
Gli Europallet Epal crescono del 10% nel I semestre 2017
La produzione di Europallet Epal ha registrato un incremento complessivo del 10% nei primi sei mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno...
-
Il Consorzio della Pesca e Nettarina di Romagna conquista il riconoscimento di Tutela
Il Consorzio di Tutela avrà il compito di svolgere attività di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e di cura generale degli...
-
CS FederlegnoArredo e AFI insieme per la riforestazione
«Le drammatiche immagini di questi giorni che vedono ampie aree del nostro Paese andare in fumo devono fare riflettere seriamente le istituzioni sulla...
-
Il Parmigiano Reggiano scommette sugli Usa
E' una strategia tutta d'attacco quella che il Consorzio del Parmigiano Reggiano sta mettendo in atto negli Stati Uniti e nel Nord America, che...
-
Parmigiano Reggiano all'attacco negli Usa
E' una strategia tutta d'attacco quella che il Consorzio del Parmigiano Reggiano sta mettendo in atto negli Stati Uniti e nel Nord America, che...
-
Firmato accordo Ue-Cina sulle indicazioni geografiche
Unione Europea e Cina pubblicano formalmente un elenco di duecento Indicazioni Geografiche – 100 europee e altrettante cinesi – che potranno essere...
-
Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP: nominato nuovo presidente
Mariangela Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP.
-
Cambio al vertice del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP
Mariangela Grosoli è la nuova Presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP.
-
Consorzio del Parmigiano Reggiano lancia un concorso
Prosegue l'azione del Consorzio del Parmigiano Reggiano per favorire l'aumento delle vendite dirette all'interno dei caseifici, con l'obiettivo di...
-
Consorzio balsamico di Modena: terremoto ai vertici
Escono due grandi nomi del Consorzio di tutela aceto balsamico di Modena: Stefano Berni lascia la presidenza, seguito a ruota da Armando de Nigris,...
-
De Nigris esce dal Consorzio Aceto Balsamico
Armando de Nigris, Presidente dell’omonimo gruppo, ha rassegnato le dimissioni da Consigliere del Consorzio dell’Aceto Balsamico di Modena IGP,...