-
Antitrust, ecommerce: il geoblocco è una pratica diffusa in tutta l'UE
I risultati iniziali dell'indagine settoriale sul commercio elettronico indicano che i geoblocchi sono diffusi in tutta l'UE.
-
L’innovazione che conquista il consumatore - 45 i prodotti eletti 2016 -
Sono 45 i prodotti eletti Prodotto dell’Anno da oltre 12.
-
Parmigiano Reggiano: al parlamento europeo il dossier sui falsi Usa
Il 67% dei consumatori americani considera del tutto originali e di provenienza italiana le 100.
-
Mutui, le banche: non c'è il rischio di avere la casa pignorata
«Non c'è il rischio di avere la casa pignorata, è una direttiva europea, non è stata richiesta dall'Abi».
-
Raee: cosa ne pensano i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche?
Qual è il punto di vista dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in relazione al sistema italiano di gestione dei RAEE?
-
Presentato allo Stand Italy a Berlino il Programma UE Frutta e Latte nelle Scuole: il Progetto più importante d'Europa con 30 milioni di euro di investimento e il coinvolgimento di oltre 1 milione di bambini.
di Jesùs Zorrilla della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e l’On.
-
Presentato a Berlino il Programma UE Frutta e Latte nelle Scuole
di Jesùs Zorrilla della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e l’On.
-
Spreco alimentare: a che punto siamo?
Il terzo appuntamento - venerdì 5 febbraio - con la Giornata nazionale italiana di prevenzione dello spreco alimentare è quasi coinciso,...
-
Unilever in prima linea per ridurre le emissioni nei trasporti
Unilever e la Commissione Europea, rappresentata dalla Innovation & Network Executive Agency (INEA), hanno firmato un accordo della durata di tre anni...
-
Acquisti online, da febbraio le controversie si risolvono sulla piattaforma Ue
nuova piattaforma ODR (Online Despute Resolution), realizzata dalla Commissione Europea per consentire a consumatori e professionisti di risolvere in...
-
Ue, acqua potabile: nuove regole per la tutela della salute
Pochi giorni fa è stata diramata una nota dalla Commissione Europea che annuncia la prossima adozione di nuove regole sul potenziamento delle operazioni...
-
Insetti a tavola, Ue si prepara ad aprire il mercato
L'Unione europea si prepara ad aprire il suo mercato di 500 milioni di consumatori ai cibi a base di insetti.
-
Ogm: prima bocciatura a regole su 'uso' dei singoli Paesi
La commissione Ambiente dell'Europarlamento ha rigettato la proposta di un nuovo regolamento Ue che lascia ai 28 Stati membri la possibilità di limitare...
-
CSO al Wop di Dubai con il Progetto Freshness from Europe
quest’anno con il Progetto Freshness From Europe cofinanziato dalla Commissione Europea, Ministro delle Politiche Agricole e soci CSO.
-
Nuove norme per gli imballaggi dell’UE: ecco cosa cambia
Cambiano le norme per gli imballaggi della UE anche per quanto riguarda le tipologie utilizzate dalle aziende e ai corrispettivi rifiuti.
-
Edenred e Tripadvisor creano una guida per i ristoranti della pausa pranzo
La partnership tra Ticket Restaurant e Trip Advisor ha portato alla realizzazione del sito dovepranzo.
-
Parmigiano Reggiano: lotta alla contraffazione negli USA
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è sempre più attivo nella lotta alla contraffazione sul mercato statunitense, dove si stima che ogni anno il...
-
Carte di credito, ecco che cosa cambia con il regolamento Ue
"Grazie al regolamento europeo i cittadini del Vecchio Continente risparmieranno 6 miliardi di euro l'anno".
-
Assocalzaturifici: delusione per il consiglio Ue sul made in
Grande delusione per il Consiglio UE Competitività tenutosi lo scorso 28 maggio a Bruxelles per affrontare il nodo dell’applicazione dell’etichettatura...
-
Ambientalisti Ue si mobilitano in difesa delle leggi Ue 'salva-natura'.
ai cittadini di partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea, impegnata nella revisione di due direttive chiave: Habitat e Uccelli,...