 
					Grande interesse e qualificata partecipazione per il Convegno, organizzato a Fruitlogistica, nell’area Italy, dal MIPAAF e CREA con la partecipazione di Jesùs Zorrilla della Direzione Generale Agricoltura della Commissione Europea e l’On.
Paolo De Castro  che ha tratto le conclusioni evidenziando l'interesse della Commissione Europea verso il sostegno dei consumi di frutta e verdura,  tanto che il Programma Frutta nelle Scuole  diventerà Programma Europeo di Educazione Alimentare.
 
I nuovi regimi di aiuto  agli alunni delle scuole primarie per la distribuzione di ortofrutticoli e latte, oggi in fase di approvazione,  pongono fortemente l’accento sulla   dimensione educativa del Progetto,  nonché la finalità di riavvicinare i più giovani ai prodotti alimentari e alla loro origine, migliorando in questo modo la percezione dell’agricoltura e dei suoi prodotti, della PAC e dell’UE.
 
"Le strategie future del Progetto Latte e Frutta nelle Scuole  offriranno buone opportunità di sviluppo per il settore ortofrutticolo e lattiero-caseario italiano – dichiara Felice Assenza  Direttore Generale delle Politiche Internazionali e dell’Unione Europea  del MIPAAF -  con ricadute positive per la nostra agricoltura. I Programmi – prosegue Assenza -  portati nelle scuole primarie di tutta Italia, a partire dall’anno scolastico 2017, contribuiranno a fornire gli strumenti per rispondere meglio ai problemi generali del calo dei consumi di frutta, verdura e di latte e dell’aumento dell’obesità nei più giovani, stabilendo un collegamento essenziale con l’agricoltura e con un’ampia gamma di prodotti agricoli”.