-
Monouso in plastica: Strasburgo ratifica il bando entro il 2021
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge, da ratificre ora nei vari ordinamenti, che vieta l’uso di articoli in plastica monouso...
-
Firmato il protocollo per l’export di carni suine italiane in Cina
Dopo anni in cui l’avvio delle esportazioni di carni suine in Cina è stato più volte annunciato e poi smentito, la firma di un Protocollo tra il...
-
Contraffazione non alimentare: 460 miliardi di euro di scambi a livello mondiale
Il valore delle merci contraffatte e usurpative scambiate a livello internazionale è stimato in 460 miliardi di euro e la quota dei prodotti falsi nel...
-
Eletto Prodotto dell’Anno: i consumatori premiano l’innovazione
Sono 49 i prodotti e servizi innovativi che potranno fregiarsi del logo Eletto Prodotto dell’Anno in tutta la propria comunicazione nel 2019.
-
Il Parlamento UE approva la Direttiva contro le pratiche sleali nell'agroalimentare
La direttiva contro le pratiche sleali fa un enorme passo in avanti: il Parlamento europeo ha detto sì alla norma con 589 voti favorevoli, 72 contrari e...
-
Tutela del Made in Italy: tra profili giuridici, brand storytelling e litigation pr
Il mercato del falso nel nostro Paese vale circa 7 miliardi di euro e danneggia ogni anno milioni di prodotti dell’eccellenza Made in Italy, in...
-
Unicoop Tirreno è sempre più green
Da venerdì 1 marzo nei supermercati Coop di Castiglione della Pescaia (Gr) sono eliminati dalla vendita a scaffale piatti, bicchieri, posate, coppette e...
-
Centri commerciali: il Parlamento Europeo boccia Cinisello, Bollate e Arese
La guerra dichiarata dal Movimento 5 Stelle ai centri commerciali arriva fino al Parlamento europeo dove, il 21 febbraio, è stata esaminata e accolta,...
-
Orari del commercio: cosa succede nel resto d'Europa
Sulle chiusure domenicali e il relativo labirinto di deroghe e competenze il Governo ci ripensa.
-
FederBio soddisfatta per la legge sull’agricoltura biologica
La Camera dei deputati ha approvato ieri a grande maggioranza il testo unificato delle proposte di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la...
-
Filiera Food al femminile: Il Fattore Rosa secondo Pink Lady
Il talento al femminile e le sue declinazioni nel settore food sono stati al centro dell'evento “Il cibo è donna - Il fattore rosa secondo Pink Lady”,...
-
Aldi, al via il progetto per ridurre i rifiuti da imballaggio
L'insegna conferma il suo impegno nel campo della responsabilità sociale introducendo la strategia “Aldi, Missione Im-Ballo! Ridurre.
-
Ecomondo e Key Energy, 6-9 novembre - Fiera di Rimini
Dal 6 al 9 novembre prossimi, Italian Exhibition Group organizza alla fiera di Rimini Ecomondo e Key Energy, da oltre vent’anni palcoscenici per la...
-
Zucchero: la proposta italiana non va giù alla Commissione europea
Alla vigila della Giornata Mondiale dell'alimentazione, indetta per oggi, 16 ottobre, lo zucchero italiano diventa sempre più amaro.
-
PepsiCo: entro il 2030 ci sarà il 50% di plastica riciclata (rPET) nelle bottiglie
PepsiCo ha annunciato il suo obiettivo di raggiungere l’uso del 50% di plastica riciclata (rPET) nelle sue bottiglie entro il 2030 in tutta l’Unione...
-
Coop: il prodotto a marchio è sempre più green
aderito alla campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea che scadeva a giugno 2018.
-
Coop riduce la plastica dai suoi prodotti a marchio
aderito alla campagna di impegni su base volontaria lanciata dalla Commissione Europea per ridurre la plastica, confermando così la sua attenzione...
-
Coprob in crescita, nonostante le amarezze dello zucchero
Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli), unico produttore nazionale di zucchero 100% italiano, chiude l’esercizio con un utile di 1,2 milioni di euro.
-
De Castro incontra la filiera del pomodoro da industria del Nord Italia
Il regolamento Omnibus, entrato recentemente in vigore in tutta l’Unione europea, rafforza le prerogative contrattuali delle Op (Organizzazioni dei...
-
Industria della plastica europea: cresce l’impegno nella riduzione degli impatti ambientali
Coniugare la riduzione degli impatti ambientali dei prodotti in plastica con innovazione, mercato e occupazione è la sfida principale che attende...