-
Federauto: soddisfazione per il rifinanziamento degli incentivi
Secondo i dati diffusi dal Ced del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, luglio registra una flessione di autovetture del -19,4%...
-
Il Cdm ha deciso: stop alle pratiche sleali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 29 luglio, il decreto legislativo che recepisce nell'ordinamento italiano la direttiva Ue del Parlamento...
-
Coop prosegue nel suo cammino verso la sostenibilità
Coop conferma il suo forte impegno per la tutela della sostenibilità e lo fa aderendo all’iniziativa della Commissione UE sul Codice di Condotta...
-
La Croazia chiede il via libera Ue al Prosek. Insorgono i produttori di Prosecco
di Emanuele Scarci Stavolta ci prova la Croazia.
-
E-commerce, abolite le esenzioni Iva per i vendor extra Ue
È partito il 1° luglio il nuovo regime Iva europeo sul commercio elettronico.
-
PepsiCo Europe amplia il portafoglio prodotti
PepsiCo Europe annuncia un nuovo ambizioso piano per aggiungere più scelta al proprio portfolio di snack e bevande negli Stati membri dell'Unione...
-
Gruppo Gabrielli aderisce al progetto Life C4R di Epta
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, dà il suo contributo alla realizzazione dell’Oasi di Perugia di via Palermo,...
-
Gruppo Gabrielli aderisce al progetto Life C4R di Epta
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, relativo al suo contributo per la realizzazione dell’Oasi di Perugia, un...
-
Lucart: presentato il rapporto sostenibilità 2020
Lucart, azienda italiana con sede a Porcari (Lu), che opera in Europa nella produzione di carta tissue, airlaid e carte monolucide e presente nel...
-
AssoBio e Ismea sigliano intesa per studi e ricerche sul biologico
Una collaborazione per promuovere la conoscenza del settore biologico nel Paese e tra gli operatori del mercato, attraverso la diffusione di dati e...
-
Dazi Usa, una tregua lunga cinque anni
L’epoca dei protezionismi volge al termine? Anche se è presto per cantare vittoria, pare proprio di sì.
-
Generix Group tra i primi operatori per la fatturazione elettronica in Europa
Secondo un rapporto Billentis il mercato globale della fatturazione elettronica continua la sua espansione.
-
Alleanza Cooperative, distillazione e stoccaggio privato per sostenere il comparto del vino
Una distillazione di crisi, che coinvolga solo i vini dop e igp e che sia praticata con prezzi congrui e la riattivazione dello stoccaggio dei vini di...
-
Aquila Bioscience lancia la prima salvietta naturale anti-Corona virus
Per la prima volta al mondo in Irlanda è stato dimostrato che si può eliminare il coronavirus senza usare sostanze tossiche, ma sfruttando la scienza...
-
Energy Labelling: le soluzioni del gruppo Epta
Energetica (2019/2018) per tutti i prodotti inseriti dalla Commissione Europea all’interno del Lotto 12: apparecchi per la refrigerazione commerciale...
-
Le protezioni anti Covid nel mirino del Safety Gate
La buona notizia, se così si può dire, è che l’Italia non è per niente in fondo alla classifica dei Paesi più segnalati dal Safety Gate, il sistema di...
-
Consorzio Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi Usa sull’agroalimentare.
-
Carapelli: il futuro della filiera dell’extravergine all’insegna della sostenibilità
La sostenibilità nell’industria dell’olio extravergine d’oliva è stato il tema centrale della digital conversation organizzata da Carapelli Firenze per...
-
Plma Live: cresce il dibattito sulle etichette nutrizionali
-
La Distribuzione Moderna in prima linea nella lotta allo spreco alimentare
Oggi ricorre la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, un’occasione importante per sensibilizzare i cittadini su un tema etico...