-
Olitalia e Filiera agricola italiana siglano accordo
È stato firmato un accordo tra Olitalia, azienda specializzata nella produzione di oli e aceti leader nella ristorazione italiana, e Filiera agricola...
-
Italmopa disponibile a superare la criticità della filiera frumento tenero
Secondo un recente rapporto Ismea – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, il costo della materia prima frumento può rappresentare sino...
-
Granarolo spinge l’acceleratore sullo sviluppo sostenibile
«Il drastico cambiamento che sta interessando l’allevamento da latte – dichiara Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo – sta ridisegnando i...
-
CDP, Coldiretti e Filiera Italia firmano protocollo d’intesa
Cassa Depositi e Prestiti, Coldiretti e Filiera Italia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa a supporto della filiera agroalimentare italiana.
-
Cambi ai vertici per FederBio
A seguito dell’Assemblea dei Soci è stato definito il nuovo assetto organizzativo della Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica per il...
-
Nuove nomine per FederBio
A seguito dell’Assemblea dei Soci, è stato definito il nuovo assetto organizzativo della Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica per il...
-
Coldiretti Piemonte e Noberasco stringono accordo di filiera
Coldiretti Piemonte e Noberasco hanno stretto un accordo di filiera che, al momento, riguarda in particolare le mele del Piemonte, ma si stanno...
-
Unione Italiana Vini sostiene il progetto Slow Ride Italy
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
-
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy
Unione Italiana Vini è partner di Slow Ride Italy, il progetto ideato da Marco Barabanti, presidente dell’Associazione Slow Ride Italy, che nasce con...
-
La Linea Verde: un business sempre più fresco
Ha chiuso il 2018 con un fatturato di 300 milioni di euro, in crescita del 26% sul 2017, un incremento legato sia a un allargamento del core business –...
-
Coldiretti - Unaproa, raggiunta intesa per l’ortofrutta italiana
agli agricoltori italiani sono gli obiettivi della storica intesa tra Coldiretti, la maggiore organizzazione agricola europea, e Unaproa, l‘Unione...
-
Coldiretti-Unaproa, siglato patto per l’ortofrutta italiana
agli agricoltori italiani sono gli obiettivi della storica intesa tra Coldiretti e Unaproa, presentata al Macfrut di Rimini.
-
L'agroalimentare italiano vale 205 miliardi di euro
L’agroalimentare nazionale vale 205 miliardi e rappresenta il 12% del Pil, ma è soprattutto un elemento di traino per l’intera economia all’estero, dove...
-
Il falso cibo Made in Italy vale 100 mld nel mondo
Sale ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, con un aumento record del 70% nel corso dell’ultimo decennio, per...
-
Corte di Giustizia Ue condanna l’evocazione delle Dop
L'Unione europea è scesa in campo contro i "falsi" nel settore agroalimentare: secondo il diritto europeo, l'uso di segni figurativi, anche...
-
Corte di Giustizia Ue: giù le mani dai simboli delle Dop
Arriva l’attesa sentenza della Corte di Giustizia Ue sul formaggio Dop Queso Manchego.
-
Consorzio Casalasco del Pomodoro rinnova le cariche
L’assemblea ordinaria dei soci del Consorzio Casalasco del Pomodoro ha approvato il bilancio di esercizio 2018 e ha nominato il nuovo Consiglio di...
-
Grana Padano punta su sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare
«L’Assemblea ha disegnato il futuro del Grana Padano DOP e della sua filiera.
-
Una Pasqua con troppe sorprese
La crisi c’è e si vede, ma, le vacanze continuano a tenere banco.
-
FederBio e Coldiretti, raggiunta intesa per la tutela e lo sviluppo dell’agricoltura bio
il tema centrale dell’intesa firmata a Vinitaly tra i presidenti di Coldiretti e FederBio all’interno del convegno “La Rivoluzione green nel bicchiere”.