-
Oropan presenta il rebranding del marchio Forte
-
Le novità di Medusa Regnoli a Cibus 2024
-
Novità in casa Saclà
In occasione della recente edizione di Cibus a Parma Saclà ha presentato le sue ultime novità: “Sfiziolì Olive condite”, “Sfiziolì cetriolini” e la...
-
Riva (Citterio): tutte le novità di prodotto a Cibus 2024
-
Orva lancia diversi formati di pinsa
-
Pinsami spinge sul contenuto di servizio
-
Fattorie Garofalo propone la caramella di bufala
-
Citterio: le novità presentate al Cibus
Sono numerose le novità di Citterio esposte durante la recente edizione a Cibus 2024, la manifestazione di riferimento dell’agroalimentare made in Italy.
-
Inalpi punta sugli Happy Cheerse e sugli yogurt
-
Coati a Cibus per un nuovo percorso di comunicazione
Coati a Cibus di Parma per avviare un percorso di comunicazione che verrà sviluppato sui social anche in collaborazione con Renato Bosco, chef ormai...
-
Fumagalli a Cibus con “Freschi di Filera”: 100% carne italiana, di proprietà e certificata
Dieci referenze, con fette disposte in vaschetta a una a una, ricavate esclusivamente da carni di suini nati e cresciuti negli allevamenti della...
-
Le novità di Latterie Inalpi per il benessere protagoniste a Cibus
2024 di Cibus, la più importante vetrina italiana del food e delle bevande, appena conclusasi, ha visto l’innovazione in casa Latterie Inalpi ancora una...
-
Novità in casa Monari Federzoni
In occasione della fiera Cibus di Parma Monari Federzoni ha presentato Elena1912, il suo primo Aceto balsamico di Modena Igp invecchiato.
-
Bayernland presenta il restyling dei propri packaging
si sono delineate per Bayernland Italia durante il prestigioso evento CIBUS 2024.
-
Bergader e DM insieme al Cibus con Talk&Taste
-
Casa Artusi e Surgital insieme con la mostra “Italianismi nel mondo”
della mostra “Italianismi nel mondo”, inaugurata nel giorno di apertura di Cibus 2024.
-
L’export trascina l’agroalimentare parmense
“L’export trascina l’agroalimentare parmense, con una crescita del 61% rispetto al periodo pre-Covid (da 1,7 miliardi del 2019 agli attuali 2,7),...
-
DM Magazine Maggio 2024
-
Nel 2023 i ricavi di Barilla salgono a 4,8 miliardi (+3%)
di Emanuele Scarci Nel 2023 cresce il fatturato consolidato Barilla a 4,8 miliardi di euro (+3% sull’esercizio precedente) mentre l’Ebitda si attesta...
-
Via al Cibus dei record. Lusetti (Conad): vendite ancora in frenata
di Emanuele Scarci Cibus dei record in vista.