-
Consiglio regionale della Puglia: pane di Altamura bene immateriale dell'umanità
Sì unanime del Consiglio regionale della Puglia alla mozione, proposta dal capogruppo della Lega Davide Bellomo, che invita la Regione Puglia a chiedere...
-
Nuovi zuccheri di canna di Italia Zuccheri certificati Fairtrade
Coprob, la cooperativa dei produttori bieticoli, con il marchio Italia Zuccheri è l’unica realtà agro-industriale del nostro paese che coltiva e produce...
-
I prodotti a marchio Granoro “Dedicato” ottengono la certificazione “pesticide free e glyfosate free”
nel 2012 da Granoro, si arricchisce di una nuova e importante certificazione per garantire ulteriore sicurezza alimentare ai propri consumatori.
-
Granoro ottiene la certificazione "pesticide e glyfosate free"
nel 2012 da Granoro, si arricchisce di una nuova e importante certificazione per garantire ulteriore sicurezza alimentare ai propri consumatori.
-
Scalo Milano Outlet verso il futuro
Scalo Milano Outlet & More, il colossale complesso da 150 negozi e circa 35.
-
Il progetto orientale di Pasta Sgambaro
Per i produttori italiani di pasta il 2020 è stato un anno record e non solo in Italia, ma anche fuori dai confini: l'esportazione è cresciuta del 16%,...
-
Carapelli: sostenibilità e qualità al centro del format Tv di Rai
Carapelli Firenze torna onair con un esclusivo format televisivo e radiofonico di successo targato Rai: “Lezioni di etichetta”.
-
Scalo Milano: un piano di investimenti quinquennale
Un piano di investimenti quinquennale per Scalo Milano, che punta a trasformare l’outlet in una vera e propria smart city al servizio del territorio...
-
Salame Cacciatore italiano: nel 2020 ottima la performance a volume e a valore
La pandemia da Covid-19 ha impattato negativamente su alcuni ambiti dell’industria alimentare.
-
Fm Logistic ottiene la certificazione Leed
dello stoccaggio, del trasporto e del packaging, ha ottenuto la certificazione energetica Leed per la piattaforma di Vellezzo Bellini, headquarter della...
-
Il Salame Felino Igp chiude il 2020 in salute
Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, il comparto del Salame Felino Igp - che raggruppa 14 aziende...
-
FormecBiffi, se 1.600 referenze vi sembran poche...
Nata nel 1966 a San Rocco al Porto - allora provincia di Milano – FormecBiffi è, con i suoi due marchi Biffi e Gaia, questo destinato all’horeca, uno...
-
Acqua Frasassi, una crescita responsabile
Acqua Frasassi, l’acqua oligominerale che nasce nel cuore delle Marche e scorre all'interno del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, è...
-
Salame Felino igp: un comparto in salute nel 2020, nonostante il Covid-19
Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19, il comparto del Salame Felino igp - che raggruppa 14 aziende...
-
Marca del distributore: aumentano gli acquisti, le famiglie risparmiano
I prodotti a Marca del Distributore (MDD) sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani: coniugano la tradizionale convenienza a qualità,...
-
De Matteis Agroalimentare valorizza il grano di filiera 100% italiano
Nata nel 1993 a Flumeri (Av), De Matteis Agroalimentare è oggi uno dei principali player nel comparto della pasta secca in Italia e nel mondo.
-
Sanpellegrino sulla gestione delle risorse idriche
“Valorizzare l’acqua” e sensibilizzare le persone sugli effetti della sua carenza sono i temi al centro del World Water Day 2021.
-
Ventura vince il premio Eletto Prodotto dell’anno 2021
Madi Ventura, azienda di riferimento nel mercato della frutta secca in Italia, si è aggiudicata l’importante premio Eletto Prodotto dell’Anno 2021,...
-
Bonduelle presenta un nuovo packaging all’insegna della sostenibilità
Bonduelle, azienda nel mercato della IV Gamma, concretizza il proprio impegno nell’utilizzo di confezioni sempre più sostenibili e presenta un nuovo...
-
F.lli Lapietra: sì a pomodori a residuo zero e nichel-free
I pomodori prodotti dall’azienda agricola F.