Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consiglio regionale della Puglia: pane di Altamura bene immateriale dell'umanità

Consiglio regionale della Puglia: pane di Altamura bene immateriale dell'umanità
Consiglio regionale della Puglia: pane di Altamura bene immateriale dell'umanità

Consiglio regionale della Puglia: pane di Altamura bene immateriale dell'umanità

Information
Redazione

Sì unanime del Consiglio regionale della Puglia alla mozione, proposta dal capogruppo della Lega Davide Bellomo, che invita la Regione Puglia a chiedere il riconoscimento del pane di Altamura come patrimonio culturale immateriale dell'Unesco.

br>

Il documento impegna il il presidente e la Giunta regionale a rappresentare al Governo nazionale l'esigenza “imprescindibile” dell'inclusione nell'inventario dei beni immateriali nel territorio dello Stato e ad attivare le opportune procedure, con il coinvolgimento degli enti locali e delle istituzioni e associazioni, per chiedere l'inserimento del pane di Altamura nella lista del patrimonio culturale immateriale previsto dalla Convenzione Unesco. Si vuole adeguatamente riconosciuta e tutelata una tradizione millenaria vanto del territorio murgiano e simbolo della cultura contadina e agroalimentare del Paese.

Il pane di Altamura, prodotto soltanto nella zona d'origine e con grano raccolto esclusivamente sulla Murgia barese, ha ottenuto nel 2003 dall'UE la Denominazione d'Origine Protetta ed è l'unico prodotto della categoria a vantare questa certificazione europea di qualità.

Ogni forma è garantita dal Consorzio di Tutela (che riunisce agricoltori, molitori e panificatori) che verifica, promuove e valorizza la Dop, monitorando tutte le fasi di produzione, garantendo al consumatore la tracciabilità e vigilando anche contro qualsiasi forma di contraffazione.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI