Identità marchigiana e delle sue eccellenze agroalimentari, importanza del sistema cooperativo sul tessuto socio economico della Regione, investimenti...
frutto della sinergia con l’azienda Igor, leader nel settore caseario per la produzione del Gorgonzola.
negli Stati Uniti da parte di Nuova Castelli, multinazionale del settore caseario con sede a Reggio Emilia, ma con stabilimenti di produzione e...
Zerbinati, azienda italiana specializzata nella produzione di verdure fresche pronte al consumo e di piatti pronti freschi, presenta in anteprima le sue...
Il Consiglio d’amministrazione ha approvato all’unanimità la semestrale di bilancio 2016 della Trevalli Cooperlat, l’impresa cooperativa con sede a Jesi...
La Cooperativa Latte Arborea compie 60 anni, anche grazie alla strategia di puntare sulla valorizzazione delle risorse del territorio.
importanti azioni concrete a vantaggio di un comparto - quello lattiero caseario - in difficoltà, ma anche con lo scopo di sensibilizzare soci e...
Fatturato in crescita del 30% rispetto all’anno precedente, uno stabilimento di 1600 mq e più di 40 referenze di formaggi: sono solo alcuni dei numeri...
Fatturato in crescita del 30% rispetto all’anno precedente, uno stabilimento di 1600 mq e più di 40 referenze di formaggi: sono solo alcuni dei numeri...
Insal'Arte, marchio di OrtoRomi, presenta Pausa Pranzo con Auricchio.
Gli elementi vincenti della strategia di Biraghi sono da sempre l’innovazione tecnologica e la continua diversificazione dell’offerta.
Un settore in espansione, quello del lattiero caseario bio, che nonostante la delicata situazione degli allevamenti in tutta Europa può contare su...
costituita ieri Latte Italia, la prima AOP italiana del settore lattiero caseario che concentrerà 1 milione di tonnellate di latte, pari a poco meno del...
Overview sui mercati agroalimentari dell’Ismea, il settore lattiero-caseario continua ad accusare i contraccolpi di una situazione internazionale...
Il 2014 ha rappresentato un anno importante per il Consorzio per la tutela del Gorgonzola: si è infatti toccato il record storico nella produzione del...
L‘avanzata dei formaggi italiani sulle strade del mondo continua a passo sostenuto, ma nel 2014 ha rallentato in velocità rispetto al recente passato.
Assolatte, l’associazione italiana lattiero casearia, presenta i dati riguardanti il 2014, dai quali emerge un’inversione di tendenza.
all’analisi delle principali tendenze di mercato del settore lattiero-caseario e allo studio sull’andamento dei prezzi e consumi del formaggio Asiago Dop.
Cento ospiti, formaggi artigianali eccellenti e buon vino.
e di occupazione, soprattutto nei settori ortofrutticolo e lattiero-caseario, un tasso di mutualità in linea con gli anni precedenti.