-
Ecu fa il suo ingresso in Veneto
E' stato inaugurato a Torreglia in via Bachelet, nel cuore del centro del comune della provincia di Padova, il primo punto vendita Ecu della regione...
-
Ismea: cresce il consumo di prodotti alimentari freschi nel primo semestre del 2017
Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017, la spesa degli italiani per l'acquisto di alimentari e bevande è cresciuta del 2,5%,...
-
Sigma inaugura un nuovo punto vendita a Piacenza
Inaugurato questa mattina a Piacenza il nuovo punto vendita Sigma in via Appiani 10.
-
Ismea: i consumi alimentari riprendono a crescere dopo 5 anni
Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017, la spesa degli italiani per l’acquisto di beni alimentari è cresciuta del +2,5%, sostenuta...
-
Il futuro del mare è il nostro presente: alici del mar Cantabrico RIZZOLI certificate MSC
Sua maestà l’acciuga del mar Cantabrico è una varietà famosa per la sua qualità: la migliore per dimensione, polpa e gusto, che nel tempo ha conseguito...
-
Salumificio Fratelli Beretta: “Il vero must è la qualità”
Fondato a Barzanò, in Provincia di Lecco, ben 205 anni fa, Salumificio Fratelli Beretta conta oggi 755 milioni di euro di fatturato (250 all’estero), 22...
-
Ismea: il biologico continua a crescere, escalation di carni avicole e vino
Continua la crescita dei consumi nel settore biologico.
-
Rapporto Coop: un'Italia in ripresa, ma troppo fragile
Che ripresa sia, malgrado tutto.
-
'Il Viaggiator Goloso': una seconda apertura ad alta innovazione
Come anticipato dal presidente e amministratore delegato di Unes, Mario Gasbarrino,
-
Assocarni soddisfatta dell'avvio dell'accordo tra la UE ed il Giappone
Assocarni accoglie con soddisfazione l'annuncio dato dalla Commissione UE riguardo la raggiunta intesa con il Giappone grazie alla quale sarà possibile...
-
L'innovativo format Bièrethèque approda a Lecce
Arriva a Lecce, nel cuore del Salento, il terzo concept store Bièrethèque di Dibevit Import, da vent’anni leader nazionale nell’importazione e...
-
Riapre a Bologna la Coop del Pratello
Ha riaperto giovedì 10 agosto la Coop di via del Pratello, 98, a Bologna, dopo i lavori di ristrutturazione durati dal 20 luglio al 9 agosto.
-
HCC: «Le carni Gallesi? Sempre più apprezzate in Italia»
-
Assica: sì all'accordo Ue-Giappone che favorisce l'export
L’Unione europea e il Giappone sono arrivati nel mese di luglio a un punto d'incontro sugli elementi fondamentali dell’Accordo di partenariato economico...
-
Cirio presenta i nuovi Sughi Rustici
Il brand, specializzato nelle conserve "rosse", ha arricchito il proprio assortimento con una nuova gamma di prodotti incentrata sulla naturalità e...
-
Assica: sì all'accordo Ue-Giappone a favore dell'export
A luglio l’Unione europea e il Giappone hanno raggiunto un accordo di principio sugli elementi fondamentali dell’Accordo di partenariato economico che...
-
L’export agroalimentare italiano verso il Giappone prende la rincorsa
L’export agroalimentare italiano verso il Giappone (953 milioni di euro nel 2016), tra il 2015 e il 2016, ha registrato un incremento del +17,9%, ma è...
-
Riapre la Coop di Massa Lombarda (RA)
Riapre sabato 15 luglio la Coop di via Martiri della libertà 63/f a Massa Lombarda (Ra) dopo i lavori di ristrutturazione.
-
Galoppa l’export agroalimentare italiano verso il Giappone
L’export agroalimentare italiano verso il Giappone (953 milioni di euro nel 2016), tra il 2015 e il 2016, ha registrato un incremento del +17,9%, ma è...
-
Raspini lancia il salame a ridotto contenuto di grassi
La linea Mangia & Chiudi Raspini Salumi – nel pratico formato salva freschezza grazie alla vaschetta con il tappo - si amplia con una nuova referenza...