Aksìa e Gecchele: pronte quattro acquisizioni
Casale, società per azioni fondata nel 1969, dalle famiglie Gecchele e Botter, e con sede a Casale sul Sile (Treviso) è nota soprattutto per il proprio...
I signori del vino nel nuovo rapporto Mediobanca
(-3,4% sul 2022). Al secondo posto si conferma il polo vinicolo Argea (Botter e Mondodelvino, 449,5 milioni, -1,2%), seguita da Italian wine brands con...
Riello investimenti compra Gecchele per svilupparne l'export
«Le famiglie azioniste e fondatrici che oggi rappresento (Gecchele, Botter e Zorzan, ndr), hanno scelto di affrontare con Riello le sfide del futuro e di...
Felice si dimette da Caviro. Il presidente Dalmonte: incendio e alluvione non ci hanno piegati
ragioni personali. Prima di Caviro, Felice era stato ceo della veneta Botter per 18 mesi. Extra performance L’anno fiscale 2021-2022 di Caviro è stato...
e impianti, ma non i vigneti. Nell’orbita di Argea ci sono la veneta Botter, la piemontese Cdz Vini e l’emiliana Mondodelvino. Il progetto è quello di...
Da Botter, Mondelvino e Clessidra nasce Argea, polo del vino italiano nel mondo
rispetto dei più alti standard di qualità e sostenibilità. Fondatori sono Botter e Mondodelvino (famiglia Martini), con la regia di Clessidra, che ne...
Mondodelvino, più di 23 milioni per lo sviluppo industriale
Poco prima l’investitore italiano si era aggiudicato anche la veneziana Botter e oggi l’abbinata delle due aziende si situa al terzo posto in Italia....
Mediobanca, Sace, Ipsos: indagine nel vigneto
avvicinandosi ai 362 milioni di euro. Completa il podio Casa Vinicola Botter (230 milioni, +6,4%). Seguono altre cinque aziende con ricavi superiori a...
Clessidra diventa leader nel vino italiano a capitale privato
per il gruppo finanziario Clessidra: dopo avere rilevato, in marzo, Botter, che vanta un giro d’affari 2020 di 230 milioni di euro, ha conquistato la...
Con Clessidra, Botter guarda alle acquisizioni
In Botter sbarca, con una quota di maggioranza, Clessidra Sgr, al posto di Idea taste of Italy (Dea Capital). Il valore della transazione non è stato...
Tutti i record dell'enologia italiana
dopo troviamo Fratelli Martini (220 mln, +14,7%), Zonin (202, +2,9%,), Botter (195, +8,3%), Cavit (+4,4%, 190) e Mezzacorona (188, +1,9%). Chiudono la...
Veneto, Toscana e Gdo nell'enoteca di Mediobanca
esaminate hanno una quota di fatturato estero quasi totalitaria, come Botter al 96%, Ruffino al 93,3, F.lli Martini, con l'89,9%, Mondodelvino (85,4),...
I signori del vino secondo il Focus di Mediobanca
esaminate hanno una quota di fatturato estero quasi totalitaria, come Botter al 96%, Ruffino al 93,3%, F.lli Martini con l'89,9%, Mondodelvino (85,4%),...
Cambio al vertice di Caviro: esce Dagnino entra SimonPietro Felice
SimonPietro Felice, proveniente da importanti realtà vinicole quali Casa Botter, Italian Wine Brands e Giordano Vini, entrerà in carica il 1° luglio 2017
Il rendimento del vino secondo Mediobanca
al 21,3% e Antinori al 21%, seguite da Ruffino (16,7%), Masi (9,3%), Botter (8,8%) e Villa Sandi (8%)”. I due principali indici di redditività delle 140,...
Vino italiano: la pagella di Mediobanca
sono la trevigiana La Gioiosa (+16,7%), le venete Zonin (+14,3%) e Botter (+12,5%), Frescobaldi (+10,7%) e la cooperativa veronese Collis (+10,2%). Se...
Mediobanca: promozione con lode per il vino italiano
sono: la trevigiana La Gioiosa (+16,7%), le venete Zonin (+14,3%) e Botter (+12,5%), Frescobaldi (+10,7%) e la cooperativa veronese Collis (+10,2%). Se...