-
Frullà si espande nel web e apre il proprio e-commerce
La recente pandemia ha fatto scoprire e potenziare differenti modi di acquisto, anche nel settore alimentare.
-
Citterio For Our Planet, il progetto per il benessere del pianeta
Riduzione della plastica dagli imballaggi, investimenti per l’efficientamento dei siti produttivi con soluzioni di economia circolare, diminuzione delle...
-
Iper La grande i presenta Vai col green, il nuovo concorso che premia il cliente e la mobilità sostenibile
Iper La grande i presenta il concorso Vai col green – La spesa che premia te e l’ambiente.
-
Pam Panorama: doppietta di aperture sull’asse Milano-Torino
Pam Panorama apre due nuovi punti vendita in franchising nelle città di Milano e Torino.
-
Fruttagel cresce ancora: fatturato 2021 a 132,3 milioni di euro (+2,6%)
Fruttagel ha presentato i dati del bilancio 2021: fatturato a quota 132,3 milioni di euro, in crescita del +2,6% rispetto all’anno precedente, ed export...
-
Acqua Sant'Anna al Forum dell'Economia aziendale
In occasione del Festival Internazionale dell’Economia, che si terrà a Torino dal 30 maggio al 4 giugno 2022, il Dipartimento di Management...
-
Carrefour: biologico in chiave anticrisi
approvvigionamenti alimentari legati alla crisi internazionale, vedono nel biologico una risposta sempre più sicura alla propria esigenza di...
-
La linea Spalmabili Germinal Bio per aperitivi plant based
Germinal Bio propone, in vista dell’estate e dell’immancabile rito dell’aperitivo da fare in terrazza o all’aperto, la linea Spalmabili: una selezione...
-
Ricola si impegna a favore delle api e potenzia la biodiversità
Per migliorare le condizioni di vita delle api, Ricola si impegna in diversi progetti di protezione in Svizzera, Germania, Francia e Italia.
-
Biscopan: sì ai grissini della linea Pan Rustico
Biscopan presenta i grissini della linea Pan Rustico.
-
Acqua Sant'Anna: logistica sempre più green
oggi fa ancora un passo in avanti con il debutto di 100 nuovi camion a Lng bio di ultima generazione, favorendo la decarbonizzazione dei trasporti.
-
Citterio punta sul bacon e sul restyling della linea bio
-
NaturaSì, pronto il Piano strategico fino al 2025. Via a un prestito da 10 milioni di euro
di Emanuele Scarci Il gruppo EcorNaturaSì ha ridefinito il Piano strategico 2022/25 che tiene conto di un quadro competitivo difficile.
-
Torri (Salov): a Cibus debutta il Biologico Filippo Berio 100% italiano
-
ALDI celebra la Giornata Mondiale del Commercio Equo Solidale
ALDI celebra la Giornata Mondiale del Commercio Equo Solidale confermando la propria collaborazione con Fairtrade e rinnovando il proprio impegno per il...
-
I distributori introducono prodotti solidi nella categoria cura persona
di Claudia Scorza In risposta alla crescente attenzione alla sostenibilità e alla naturalità dei prodotti da parte dei consumatori, un numero sempre...
-
Carrefour, le Mdd come asset strategico
francese vuole esaltare per differenziarsi dai competitor: filiere, biologico e prodotti locali.
-
Lattebusche: cinque milioni per il bene delle Dolomiti
Unicredit supporta i piani di sviluppo sostenibile di Lattebusche e, all’interno del programma Garanzia Italia di Sace eroga un finanziamento Esg, da...
-
Emilia-Romagna sempre più bio con il protocollo d’intesa tra FederBio e Anci regionale
locali ai principi dell’agroecologia, promuovere la creazione dei distretti biologici, incrementare il consumo di prodotti bio nelle mense scolastiche e...
-
Sgambaro: la nuova confezione in carta 100% riciclabile della linea Etichetta Bio a Cibus 2022
E’ una pasta sempre più innovativa e sostenibile quella che Sgambaro porterà a Cibus 2022 (Padiglione 6, stand A10).