-
Alce Nero presenta le novità per l’autunno
Alce Nero presenta le sue numerose novità di prodotto al 30° Salone internazionale del biologico e del naturale di Bologna, in programma dal 7 al 10...
-
PepsiCo: 50% di plastica riciclata nelle bottiglie entro il 2030
PepsiCo ha annunciato il suo obiettivo di raggiungere l’uso del 50% di plastica riciclata (rPET) nelle sue bottiglie entro il 2030 in tutta l’Unione...
-
San Benedetto si conferma leader in Italia nel beverage analcolico
lo studio e l’analisi dei mercati globali relativi all’industria delle bevande, certifica ancora una volta i primati a volume dell’azienda veneta.
-
Curtiriso propone le nuove bevande biologiche
Curtiriso lancia tre nuove bevande vegetali biologiche a base di riso, senza glutine e naturalmente prive di lattosio, nelle tre varianti al cocco, alla...
-
Centrale del latte d'Italia perfeziona l'accordo con Zerbinati
È diventata operativa, da sabato 1° settembre, l’operazione di cessione, da parte di Centrale del Latte d’Italia a Zerbinati, della business unit...
-
Nestlé si aggiudica la licenza perpetua sui confezionati Starbucks
Nestlé si aggiudica la licenza mondiale perpetua sui prodotti confezionati di Starbucks per il mercato domestico e il food service, al di fuori dei...
-
Sensory Value: l'analisi sensoriale per promuovere il cibo italiano all'estero
La società, con sede a Sant Cugat (Barcellona, Spagna) e con uffici a Roma, è nata nel 2000 con l’obiettivo di orientare le aziende del settore...
-
L'Italia in etichetta mette il turbo all'alimentare
Oltre il 25% dei prodotti alimentari venduti nella Gdo esibisce la propria italianità in etichetta: lo dice la terza edizione dell’Osservatorio Immagino...
-
PepsiCo si “beve” SodaStream
Dopo gli snack veggie (attraverso l’acquisizione dell’azienda Bare Foods avvenuta nei mesi scorsi) PepsiCo prosegue con la sua svolta salutista mettendo...
-
PepsiCo si beve SodaStream, re delle bibite personalizzate
PepsiCo cresce nel settore delle acque e raggiunge un accordo per l’acquisto della multinazionale anglo-israeliana SodaStream.
-
Giovani e cibo, un rapporto difficile e con troppi errori
I giovani hanno cattive o, addirittura, pessime abitudini alimentari.
-
Fairtrade: arrivano le bevande per l’estate
Arrivano per l'estate le bevande rinfrescanti realizzate con materie prime del commercio equo certificate Fairtrade.
-
Almaverde Bio presenta i nuovi tè freddi biologici
Fruttagel, la società cooperativa licenziataria esclusiva del marchio Almaverde Bio, lancia sul mercato due novità destinate ai bar italiani: i tè...
-
Lucart: oltre 3,6 miliardi di cartoni per bevande recuperati dal 2013
L’industria può vincere la sfida della sostenibilità prendendo esempio dalla natura? A quanto pare sì.
-
Alce Nero lancia i nuovi mix di frutta e verdura biologica
Alce Nero, brand di riferimento nel biologico di oltre 1000 agricoltori impegnati dagli anni '70, affronta l’estate lanciando sul mercato quattro nuove...
-
Migliora il tasso di default, ma il commercio rimane indietro
Migliora la rischiosità delle imprese non finanziarie italiane, confermando, seppure con minore intensità, la tendenza che ha caratterizzato l’ultimo...
-
Lucart verso un'economia circolare della carta
Lucart è riuscita - in collaborazione con Tetra Pak - a riprodurre a livello industriale un sistema virtuoso, in cui ciò che è scarto per un ciclo...
-
Fruttagel si consolida e accelera sull'export
L'azienda cooperativa di trasformazione agroindustriale di Alfonsine (Ravenna) ha chiuso il 2017 con 131,7 milioni di euro.
-
Italian sounding, ma quanto ci costi?
di euro, cioè quasi il triplo del valore del nostro export di cibi e bevande.
-
Centrale del latte d'Italia a tutta diversificazione
arricchiti e specifici per i bambini, alle IV gamme, ai dessert e bevande a base vegetale.