Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Consorzio Olio Chianti Classico promuove la filiera integrata

Consorzio Olio Chianti Classico promuove la filiera integrata
Consorzio Olio Chianti Classico promuove la filiera integrata

Consorzio Olio Chianti Classico promuove la filiera integrata

Information
Redazione

Il Consorzio Olio Chianti Classico lancia il progetto Fizonaclassico, un progetto di Filiera Integrata (PIF) sulla zonazione olivicola tramite Web.

/p>

 

Si tratta di uno strumento innovativo che permette di fotografare le caratteristiche delle 4 zone di produzione del Chianti Classico dal punto di vista geologico e microclimatico, integrandole con le serie storiche di dati climatici, con i riferimenti catastali, con foto aeree dei terreni aziendali e con le caratteristiche chimiche degli oli analizzati a partire dal 2000.

 

La zonazione dell’olivo, diversamente da quella del vino,  non corrisponde a una classificazione delle aree per merito, ma ne descrive le differenze con lo scopo di aiutare, chi le conduce, a fare scelte tecniche più mirate particella per particella.

 

L’obiettivo è quello di dare il maggior numero di informazioni per guidare l’olivicoltore nella cura delle piante.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI