Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Big data, social e cloud: le tre parole magiche per i software di domani

Big data, social e cloud: le tre parole magiche per i software di domani

Information
Redazione

Tante novit per un settore in buona salute

La cifra del buono stato di salute del settore, nonostante il calo degli investimenti, si deduce dalle molte novità presentate dai vari produttori.Le linee di sviluppo di Formula si muovono su due assi principali, quello delle funzionalità e quello della tecnologia. L’attuale versione 6.5 di Sage Erp X3 ha portato significative novità riguardanti la conformità agli standard Sepa e nell’area della supply chain, nuove funzionalità per lo scambio dati Edi con la gdo e moduli avanzati per la pianificazione dei trasporti e il controllo dei relativi costi. Per il mondo retail, inoltre, alla gestione premi a clienti quest’anno è affiancata anche quella per i fornitori.

MicroStrategy in luglio ha lanciato il nuovo packaging strutturato in quattro categorie: “Server”, che comprende un’infrastruttura server con tutte le funzionalità ed è stato progettato per collegarsi a differenti sorgenti di dati; “Web”, che accresce le possibilità degli utenti business di scrivere e progettare attraverso un’interfaccia intuitiva basata su web; “Mobile” creato per rendere mobili gli analytics e le applicazioni ad alto valore basate sull’informazione; “Architect” fornisce agli sviluppatori un elevato numero di tool per la progettazione, sviluppo e migrazione.
In ambito customer experience, Oracle offre alle aziende un’unica piattaforma, “Social Relationship Management Suite”, per il monitoraggio e la gestione delle interazioni sui social network e della social experience.

ToolsGroup sta lanciando sul mercato l'uso di strumenti di autoapprendimento per ridurre il fenomeno delle perdite inventariali “sconosciute” (con particolare effetto nella prevenzione di atti di taccheggio su prodotti a rischio), e ha messo a punto un sistema di analisi per aumentare la capacità di “profilazione” del consumatore in modo da essere più efficaci nelle azioni promozionali. Inoltre, collabora con diversi fornitori della gdo per fornire strumenti collaborativi per condividere attività di pianificazione (Vmi – Vendor Managed Inventory e Dsd – Direct Stock Delivery).

Sas, infine, lo scorso agosto ha presentato “Visual statistic”, uno strumento di visualizzazione delle statistiche – indicato soprattutto per il “data scientist” – che mira a renderle fruibili in una modalità più semplice e ottenere una strumentazione più agile.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits