Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 01 Marzo 2021 - ore 00:00
C'è un accordo di collaborazione tra OI Pomodoro da industria del Nord Italia, Regione Emilia-Romagna e portatori di interesse della filiera dell’oro rosso – produttori agricoli ed industriali trasformatori - per definire politiche di formazione pubbliche in ambito lavorativo che siano specifiche per le esigenze del se...
Una guida per orientarsi nell'articolato e dinamico mondo del digital marketing applicato all'e-commerce, attraverso la trattazione di tutti i principali canali, delle strategie di marketing e dell'uso della tecnologia.
Il mercato mondiale del settore vitivinicolo mostra una diffusa riduzione delle importazioni. Il volume globale importato nel 2018 dagli 11 grandi Paesi monitorati dall'Osservatorio ha registrato un -4% rispetto all’anno precedente, raggiungendo una quota di poco superiore ai 39 milioni di ettolitri tra vino fermo e sp...
La Coldiretti annuncia la caduta del segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia: sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero.
Il volume di Tiziano Botteri e Guido Cremonesi vuole accompagnare il lettore in un viaggio alla scoperta dell’“Universo Millennial”, per smantellare falsi miti e focalizzarsi su innegabili verità che accompagnano l’ingresso delle ultime generazioni nelle aziende.
Con l’immediato ritiro di un prodotto che evocava impropriamente la denominazione Asiago, si è attuato per la prima volta l’accordo Ue-Giappone che riconosce e tutela la DOP veneto-trentina.
Il volume esamina il quadro normativo esistente, a livello nazionale e internazionale, per il contrasto della contraffazione dei marchi Made in Italy, e approfondisce i profili giuridici dei reati di frode e contraffazione alimentare. Inoltre, vengono delineate le probabili soluzioni per fronteggiare la contraffazione:...
Prosegue la collaborazione tra Alibaba e Ice con una nuova campagna multicanale, “We Are Together”. L’iniziativa, attiva fino al 10 marzo, intende promuovere la cultura agro-alimentare e il lifestyle italiani in Cina.
È stata approvata alla Camera all’unanimità con 453 voti e il sostegno di tutte le forze politiche la mozione che frena l’uso di pesticidi a favore della sicurezza alimentare. L’atto ha come obiettivi la protezione della salute, la tutela ambientale e la difesa del made in Italy puntando alla sostenibilità dell’agricol...
Si rafforzano i legami con la Colombia con l'obiettivo di favorire le relazioni commerciali tra le aziende italiane e colombiane della filiera ortofrutticola, da realizzarsi attraverso azioni di incoming alla prossima edizione di Macfrut (Fiera di Rimini 8-10 maggio 2019).
Proseguono gli incontri al Ministero dell’Agricoltura per arrivare alla definizione di un disciplinare tecnico per il riconoscimento dell’Igp “Olio di Roma”.
Nel contesto post-Brexit, siglato il patto Italia-UK per la sostenibilità e l’etica del pomodoro 100% italiano.
Quella dello User Experience Designer è fra le professioni più richieste del digitale, sia per consulenze sia come figura da inserire nelle aziende. Questo testo definisce e inquadra la professione dello UX Designer in modo sintetico, ma completo ed efficace.
Nel mondo dei social media le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono il testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communica...