Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

V Forum di CdO Agroalimentare 2008

V Forum di CdO Agroalimentare 2008
V Forum di CdO Agroalimentare 2008

V Forum di CdO Agroalimentare 2008

Information
Redazione
L'impresa agroalimentare opera in un contesto in cui i consumi, i prezzi e i mercati sono in fortissima oscillazione. Nel 2007-2008, i prezzi di molti prodotti agricoli hanno subito un'impennata inattesa e di dimensioni straordinarie. I consumi alimentari, tradizionalmente statici, divengono sempre più mutevoli per effetto dell'invecchiamento della popolazione, della società multietnica, della domanda di benessere e della necessità di risparmio di tempo e denaro (budget più limitati).

La globalizzazione dei mercati è una realtà sempre più evidente. Di fronte a questo scenario, l'impresa agroalimentare si trova a competere su diversi fattori, ma uno è quello fondamentale: l'organizzazione. L'imprenditore è obbligato ad investire sull'organizzazione. Come fare?

Questo libro è dedicato a questi temi, tramite relazioni scientifiche, testimonianze, casi aziendali ed esperienze. Esso raccoglie le relazioni e il dibattito svoltosi durante il 5° Forum di CdO Agroalimentare, a Milano Marittima all’inizio di quest’anno, che ha coinvolto operatori del settore agricolo, imprenditori agroalimentari, docenti universitari, tecnici agricoli, politici, dirigenti d'impresa e i principali attori della politica agricola nazionale.

Compagnia delle Opere Agroalimentare
Atti del V Forum di CDO Agroalimentare 2008. Consumi, prezzi, innovazione e competitività: quale impresa?
Franco Angeli Edizioni
208 pagine
2008
16 euro

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI