Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Stop ai sacchetti in plastica

Stop ai sacchetti in plastica
Stop ai sacchetti in plastica

Stop ai sacchetti in plastica

Information
Redazione
A partire dal 1° gennaio 2010 il polietilene dovrà cedere il posto a polimeri di origine vegetale nella produzione di buste della spesa.

È quanto previsto da una raccomandazione contenuta nella Finanziaria 2007, che dissuade commercianti e consumatori dall’uso di sacchetti in plastica con forti vantaggi dal punto di vista ambientale.

Infatti, i materiali biodegradabili, ricavati da materie prime agricole, hanno una dispersione di anidride carbonica inferiore a metà di quella che comporta fabbricarne un’uguale quantità in polietilene.

Questa maggiore consapevolezza nei confronti della salvaguardia ambientale coinvolge anche altri Paesi del mondo. Australia, Taiwan e Bangladesh e la città di San Francisco hanno già vietato i sacchetti prodotti con il vecchio materiale. Ma anche Cina, Giappone, Francia, Belgio, Irlanda e Gran Bretagna - dove il retailer Sainbury’s usa già la bioplastca - si stanno muovendo nella stessa direzione.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: