Semplificati gli obblighi privacy

Semplificati gli obblighi privacy
- Information
Il Garante per la privacy, attraverso un provvedimento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha stabilito la semplificazione degli obblighi privacy per le imprese che offrono servizi di informazione commerciale.
Le società aderenti all’associazione di categoria Ancic sono infatti state esonerate dal fornire l’informativa in forma individualizzata ai soggetti di cui trattano dati personali.
Le informazioni a cui si fa riferimento provengono da registri, elenchi, archivi e documenti pubblici e generalmente riguardano aspetti organizzativi, commerciali o patrimoniali dell’attività svolta dagli operatori economici.
Il volume dei dati trattati coinvolge quindi un numero tale di soggetti da rendere eccessivamente oneroso l’invio a ciascuno di loro di un’informativa individuale. Il Garante, dopo aver verificato la sproporzione dei mezzi necessari a rendere un’informativa differenziata, ha accolto la domanda di esonero presentata dall’Ancic, chiedendo però di adottare misure alternative in grado di garantire i soggetti censiti nello svolgimento delle attività di informazione commerciale.
In particolare saranno tenute a pubblicare con cadenza annuale gli estremi sulle Pagine Bianche e sulle Pagine Gialle sia nella versione cartacea che on line e anche sull’homepage dei relativi siti web. Lo stesso sito dell’associazione, infine, dovrà tenere costantemente aggiornato l’elenco delle società aderenti.
Le società aderenti all’associazione di categoria Ancic sono infatti state esonerate dal fornire l’informativa in forma individualizzata ai soggetti di cui trattano dati personali.
Le informazioni a cui si fa riferimento provengono da registri, elenchi, archivi e documenti pubblici e generalmente riguardano aspetti organizzativi, commerciali o patrimoniali dell’attività svolta dagli operatori economici.
Il volume dei dati trattati coinvolge quindi un numero tale di soggetti da rendere eccessivamente oneroso l’invio a ciascuno di loro di un’informativa individuale. Il Garante, dopo aver verificato la sproporzione dei mezzi necessari a rendere un’informativa differenziata, ha accolto la domanda di esonero presentata dall’Ancic, chiedendo però di adottare misure alternative in grado di garantire i soggetti censiti nello svolgimento delle attività di informazione commerciale.
In particolare saranno tenute a pubblicare con cadenza annuale gli estremi sulle Pagine Bianche e sulle Pagine Gialle sia nella versione cartacea che on line e anche sull’homepage dei relativi siti web. Lo stesso sito dell’associazione, infine, dovrà tenere costantemente aggiornato l’elenco delle società aderenti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.