Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti

Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti
Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti

Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti

Information
Redazione
L’opera è una raccolta di monografie mirata all’approfondimento di molteplici argomenti attinenti all’igiene e alla microbiologia degli alimenti.

Le correlazioni tra struttura e funzioni della cellula batterica, le loro ricadute nella microbiologia degli alimenti e il ruolo del virus nella trasmissione di infezioni di origine alimentare. Sono questi alcuni dei temi sviluppati nella raccolta.

Vengono inoltre illustrati i legami tra acque di processo e igienicità degli alimenti, tra igiene degli impianti di produzione e validità del prodotto. È inoltre chiarito il ruolo sostenuto dai germi nella diffusione di determinate patologie conseguenti al consumo di alimenti contaminati, con approfondimento dei meccanismi patogenetici.

A queste si aggiungono le monografie “orizzontali”, che si concentrano su aspetti recenti del sistema Haccp di autocontrollo dei processi produttivi degli alimenti, sul controllo di qualità dei laboratori preposti al controllo microbiologico, sul significato del Codex Alimentarius Fao/Oms nella moderna legislazione degli alimenti e sull’evoluzione delle normative italiane e comunitarie in questo settore.

Giordano De Felip è dirigente di ricerca e direttore di laboratorio dell’Istituto Superiore di Sanità.

Giordano De Felip (a cura di)
Recenti sviluppi di igiene e microbiologia degli alimenti
Tecniche Nuove
Milano
2007
736 pagine
87,80 euro
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: