Prestiti, nuova direttiva Ue sul credito

Prestiti, nuova direttiva Ue sul credito
- Information
Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato oggi una direttiva finalizzata a realizzare un mercato unico dei crediti ipotecari in Europa con un alto livello di tutela dei consumatori. La norma, che introduce novità su mutui e prestiti alle quali gli Stati membri dovranno adeguarsi, è stata approvata a maggioranza qualificata.
La direttiva è finalizzata a fare in modo "che i mercati del credito ipotecari – viene spiegato nel comunicato stampa del Consiglio UE - operano in modo responsabile il testo e punta anche a promuovere la stabilità finanziaria".
Vengono affrontate anche le norme UE relative alla pubblicità ingannevole e sulle clausole illegittime nei contratti stipulati con i consumatori non tengono conto delle particolarità del credito ipotecario.
Mutui e ristrutturazione per prestiti superiori a 75 mila euro sono al di fuori del campo di applicazione delle norme comunitarie relative al credito al consumo e non ci sono al momento i requisiti richiesti dall'Unione Europea per intermediari del credito e altro genere di istituti.
La direttiva è finalizzata a fare in modo "che i mercati del credito ipotecari – viene spiegato nel comunicato stampa del Consiglio UE - operano in modo responsabile il testo e punta anche a promuovere la stabilità finanziaria".
Vengono affrontate anche le norme UE relative alla pubblicità ingannevole e sulle clausole illegittime nei contratti stipulati con i consumatori non tengono conto delle particolarità del credito ipotecario.
Mutui e ristrutturazione per prestiti superiori a 75 mila euro sono al di fuori del campo di applicazione delle norme comunitarie relative al credito al consumo e non ci sono al momento i requisiti richiesti dall'Unione Europea per intermediari del credito e altro genere di istituti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.