Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Macellazione, obbligatoria l'indicazione del Paese d’origine

Macellazione, obbligatoria l'indicazione del Paese d’origine
Macellazione, obbligatoria l'indicazione del Paese d’origine

Macellazione, obbligatoria l'indicazione del Paese d’origine

Information
Redazione
Dal primo aprile è in vigore il nuovo regolamento in materia di indicazione del Paese di origine o del luogo di provenienza delle carni (fresche, refrigerate o congelate) di animali della specie suina, ovina, caprina e dei volatili.

Al momento, come riporta Cesena Today, restano fuori dall’applicazione della nuova normativa la carne equina (per la quale Fiesa-Assomacellai Confesercenti ha invitato i Ministeri competenti - MiPAF e Salute - a provvedere quanto prima), segnalando le forti criticità del comparto, e quella cunicola (conigli e simili) oltre alla carne suina trasformata in salumi.

Il regolamento prevede che gli operatori interessati del settore alimentare - a prescindere dalla fase della filiera, produzione o distribuzione - debbano garantire il processo di tracciabilità delle informazioni relative alle diverse fasi di lavorazione, produzione e distribuzione in modo da poter certificare l’abbinamento tra le carni e l’animale, o il gruppo di animali, e il relativo processo produttivo che ha alle spalle.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI