L’uscita dei giovani dalla famiglia in Italia e in Europa.

L’uscita dei giovani dalla famiglia in Italia e in Europa.
- Information
L’analisi dell’Isae è stata condotta in occasione del provvedimento che, attraverso un sostegno monetario al pagamento dell’affitto, favorisce l’uscita dei giovani dalla famiglia. Dalla ricerca emerge che in Italia e in Spagna tre quarti dei giovani tra i 20 e i 30 anni vivono in famiglia, nel Regno Unito rappresentano un quarto del totale, in Svezia un quinto, in Irlanda il 62,3% e in Francia il 34,9%. L’indagine riesce anche a determinare che la diminuzione del reddito giovanile rispetto a quello medio - dall’83% del 1991 al 74% del 2004 – ha causato un impoverimento di questa fascia di età.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.