Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il Cibus dei record

Il Cibus dei record
Il Cibus dei record

Il Cibus dei record

Information
Redazione

Parmigiano, Crudo di Parma e San Daniele, mozzarella, dolci da ricorrenza famosi in tutto il mondo senza dimenticare l’amato piatto di spaghetti al pomodoro.

Tutti simboli famosi della nostra tradizione alimentare, tanto famosi che sono entrati di diritto nel cinema, nelle esperienze di viaggio, nell’immaginario collettivo. Gioielli che non vanno però considerati nicchie d’eccellenza ma parte integrante di un sistema che da solo ha portato a casa nel 2011 127 miliardi di euro di fatturato, dei quali ben 23 dovuti all’export. In questo contesto risulta determinante tutto ciò che può fare da tramite attivo fra un mercato potenzialmente immenso e una produzione cui non manca la qualità ma nemmeno mancano i problemi, dagli inceppi di filiera all’annoso problema dei prezzi cui si potrebbero aggiungere ulteriori aumenti dell’Iva e, speriamo di no, la Food Tax.

Uno di questi tramiti è senz’altro una fiera come Cibus, diventata ormai il principale punto di riferimento per l’immagine del nostro agroalimentare in Italia e all’estero, un potente sostegno al made in Italy e un’occasione per proficui scambi commerciali. Abbiamo cercato di capire cosa ci aspetta nel prossimo futuro insieme ad alcune importanti associazioni e aziende del settore. 

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits